Articoli

Stampa

Contrastare il rischio di infiltrazioni mafiose nelle misure per il riavvio delle attività produttive

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento in Senato di Franco Mirabelli durante il Question Time con il Ministro dell'Interno Lamorgere per la preesentazione di un'interrogazione sui rischi di infiltrazione mafiosa in occasione delle misure per la ripresa economica nell'emergenza da Coronavirus (video).

In queste settimane, molte fonti, molti Procuratori della Repubblica, associazioni antimafia, associazioni che combattono l’usura e la stessa Banca d’Italia hanno denunciato un allarme sulla possibilità che le mafie sfruttino questo momento di crisi economica prodotta dal coronavirus per infiltrarsi e assumere maggiore forza nel nostro Paese.
Ci sono concreti rischi, lo sappiamo.
Pin It
Stampa

La sanità territoriale non era pronta all’emergenza

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiArticolo di Carlo Borghetti pubblicato da Sempione News.

“L’emergenza Coronavirus ha svelato una volta di più la debolezza dei servizi sanitari territoriali della Regione e della sua riforma del 2015 (LR 23/2015), dimostrando perché la Lombardia finisce sempre 5^ tra le Regioni nella classifica dei Livelli Essenziali di Assistenza.
Il Covid19 si affronta su due piani: ospedaliero (per salvare le vite dei casi gravi), e territoriale (per arginare il contagio e limitarne la letalità).
Pin It
Stampa

Test sierologici anche nella provincia di Pavia

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniLa Regione faccia i test sierologici anche nella provincia di Pavia. A chiederlo, sostenendo la richiesta avanzata dai sindaci dell’Ats di Pavia, è il consigliere regionale Giuseppe Villani (Pd) che spiega: “ La Regione ha annunciato che da oggi saranno effettuati i test sierologici agli operatori sanitari e socio sanitari e alle persone che devono tornare al lavoro delle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Lodi. Una buona notizia che però non basta. Io condivido la richiesta dei sindaci del pavese di estendere i test anche alla provincia di Pavia, che ha superato per contagi anche Lodi che è stato epicentro del focolaio. I test, in questa prima fase e per evitare una nuova diffusione del virus, dovrebbero essere estesi indistintamente a tutte le persone a rischio di contagio in tutte le province”.
Pin It
Stampa

Dopo la pandemia si torni a sognare

Scritto da Maria Pia Garavaglia.

Maria Pia GaravagliaIntervista di Avvenire a Maria Pia Garavaglia.

Resistenza contro il coronavirus. Contro le paure. Contro l’incertezza. «In giorni come questi, in cui facciamo i conti con una pandemia senza limiti, serve davvero una capacità nuova di rispondere all’emergenza. Che guardi all’Europa, innanzitutto, e che non tradisca la lezione dei nostri padri».
Mariapia Garavaglia, già ministro della Salute e presidente della Croce Rossa italiana, è un fiume in piena. Di idee, di risposte, di proposte. Il 25 Aprile si avvicina e i 75 anni della Liberazione, per lei che oggi guida l’Associazione nazionale dei partigiani cristiani, sono l’occasione per allargare lo sguardo e ricordare le conquiste che la ritrovata libertà del secondo dopoguerra ha portato all’Italia. «Menomale che abbiamo il Sistema sanitario nazionale... » esordisce.
Pin It
Stampa

I bond europei sono il nostro obiettivo vitale

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaArticolo di Patrizia Toia.

Qualche chiarimento su Recovery Bond e MES.
L’obiettivo fondamentale, direi vitale, per l’Italia è avere un “FONDO PER LA RICOSTRUZIONE” alimentato da obbligazioni garantite dall’Europa (Recovery Bond o Eurobond che siano) e perciò attrattive e capaci di mobilitare molte risorse.
Questo è il punto essenziale se vogliamo che la nostra economia si salvi dal disastro e riprenda a vivere, a crescere, a dare lavoro e a garantire coesione sociale e diritti fondamentali, come l’istruzione, la sanità e il Welfare.
Pin It