Articoli

Stampa

Distanze e nuovi modi di vivere le città

Scritto da Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriOpen House è un appuntamento in diretta con alcune amiche dal salotto di casa loro per parlare di esperienze di vita e di come immaginano il futuro. Distanti ma uniti. Il primo appuntamento, organizzato da Marina Berlinghieri, è incentrato sul tema “Distanze e nuovi modi di vivere le città”, a cui partecipano Zane Šumeiko, Dominique Guibourg, Caterina Fumagalli: video della presentazione»

Video dell’open house»
Pin It
Stampa

Si faranno le vacanze ma saranno diverse

Scritto da Dario Franceschini.

Dario Franceschini "Sarà un rientro graduale, la normalità sarà convivere con il distanziamento, con le mascherine, sto lavorando affinché si possano fare le vacanze ma saranno vacanze diverse, ora non si può dire quando riapriranno le spiagge, questa seconda fase è fatta di esplorazioni". Lo ha detto il ministro della Cultura, Dario Franceschini, ospite di "Che tempo che fa", Rai Due.
"Domani non dovremo vedere luoghi affollati, ma vedremo mascherine e distanziamenti" - ha aggiunto Franceschini - "così sarà anche per le vacanze. Chi fa il coraggioso, chi esce senza mascherina e pensa 'tanto a me non succede niente' non fa un danno a se stesso, ma fa un danno anche a gli altri. Le misure di precauzione sono un atto di dovere verso il prossimo, di altruismo".
Pin It
Stampa

Dal Pd nessun giustizialismo, avvisare le procure antimafia è buon senso

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Il Riformista.

Le recenti polemiche sulle scarcerazioni di diversi, forse troppi, uomini legati alla mafia e detenuti in alta sicurezza o per il 41 bis, richiedono alcune precisazioni.
Innanzi tutto credo sia senza fondamento l'idea di riconoscere in questo passaggio, nella preoccupazione per l'uscita dei boss e nelle norme contenute nel recente decreto, una svolta giustizialista del Pd.
In questi mesi abbiamo lavorato e lavoriamo in coerenza col passato.
Pin It
Stampa

A proposito delle scarcerazioni di boss

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoRiflessione di Alessandro Del Corno.

Mi chiedo, al netto delle esplosive dichiarazioni di stasera del Giudice Di Matteo, se alcune incredibili scarcerazioni dei boss mafiosi, (in quanto, concedergli gli arresti domiciliari, rappresenta di fatto, delle scarcerazioni), avvenute nei giorni scorsi, si sarebbero verificate, se non fossero stati chiusi inopinatamente, i super carceri di Pianosa e de l’Asinara.
La forza dello Stato, contro le organizzazioni mafiose, non può che passare per supercarceri al 41 bis, e per l’ergastolo ostativo, purtroppo, totalmente depotenziato da una recente sentenza della Corte Costituzionale.
Tali provvedimenti per inteso, voluti all’epoca dal Giudice Giovanni Falcone!
Pin It
Stampa

Serve destinare ai Comuni le risorse necessarie a garantire i servizi

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Bene gli interventi della Regione per la ripresa economica ma necessario destinare ai Comuni le risorse necessarie a garantire i servizi. Il consigliere regionale Giuseppe Villani (Pd), commenta così il progetto di legge che prevede un sostegno di 3 miliardi per la ripresa economica approvato questa mattina in consiglio regionale all’unanimità con il voto favorevole del Pd che ha contribuito al testo con diverse proposte (video). “Si tratta- commenta Villani- senz’altro di un’opportunità per i Comuni che hanno vissuto l’emergenza in prima linea, dando risposte immediate ai tanti problemi dei territori e evitando anche in tanti casi una pericolosa rottura sociale. A loro va il mio grazie più accorato, unito a quello agli operatori sanitari, ai cittadini che hanno fatto la loro parte con responsabilità nell’arginare l’epidemia e al ricordo delle tante, troppe vittime”.
Pin It