Articoli

Stampa

Riempire la terra di nessuno

Scritto da Emilia De Biasi.

Emilia De Biasi Le risorse non trascurabili destinate alla sanità sono l’occasione per pensare una nuova governance basata su scelte coraggiose.
Lo scrive Emilia De Biasi in un articolo pubblicato da Panorama Sanità (file PDF)»
Pin It
Stampa

Gestione lombarda della crisi e rischi per la ripresa

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli svolto all'incontro con il PD del Sud Est Milano.

Penso che ci sia un centrodestra che non ha molto da dire ed è in grandissima difficoltà. Salvini, in particolare, è in grandissima difficoltà. Mi pare, infatti, che il centrodestra stia scegliendo la strada della protesta e dell’essere contro il Governo - e soprattutto contro il virus - ma non sembra esser capace di dare un contributo in una fase così difficile.
Sicuramente il Governo non ha fatto tutto giusto ma si è preso in carico una situazione difficilissima e si sono dovute fare scelte molto pesanti dal punto di vista economico.
Pin It
Stampa

Regione Lombardia ci ripensa e cambia le regole per le RSA

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaIntervento di Chiara Braga.

Un netto passo indietro rispetto alla sconcertanti delibere emanate lo scorso mese di marzo: quella dell’8 marzo che sostanzialmente invitava le Rsa su base volontaria ad accogliere i pazienti affetti ancora da covid-19 ma dimessi dagli ospedali e quella del 30 marzo dove si prescriveva che gli anziani di età superiore ai 75 anni con sintomi di sospetta infezione da Covid-19 non venissero trasportati negli ospedali ma curati all’interno delle stesse Rsa, purtroppo sprovviste di apparecchiature e di personale adatto a farlo.
Pin It
Stampa

Coronavirus, facciamo il punto

Scritto da PD Turate-Rovello Porro.

Piera LandoniVideoconferenza del PD Turate-Rovello per fare il punto sul coronavirus e sull'emergenza sanitaria. Un confronto con esperti in prima linea sui temi sanitari e politici per capire che cosa è accaduto in Lombardia, cosa non ha funzionato nelle strategie approntate dalla Regione, la effettiva significatività dei dati di tamponi e test, la giustezza delle misure della ripresa. Interventi di Piera Landoni, responsabile del Dipartimento Welfare e Salute del PD Metropolitano; Vittorio Carreri, Medico ed esperto di Medicina Preventiva e Sanità Pubblica; Samuele Astuti, consigliere regionale del Partito Democratico, e Leonardo Calzeroni, segretario del Circolo PD Turate-Rovello Porro.
Video»
Pin It
Stampa

Una casa della salute in ogni territorio

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti"Ho fatto un sogno: con i tanti soldi che arriveranno dal Governo e dall’Unione Europea per la Sanità facciamo una Casa della Salute in ogni territorio della Lombardia... 100 grandi Poliambulatori, aperti 7 giorni su 7, dove mettere al lavoro insieme medici di famiglia, medici specialisti, infermieri, fisioterapisti, riabilitatori... tutti gli specialisti della presa in carico... da assumere in più rispetto agli attuali... per una SANITÀ TERRITORIALE pubblica che faccia prevenzione e cura per ogni cittadino lombardo... visite ed esami senza liste d’attesa per tutti! Si può fare?! PS: la spesa in Prevenzione e in Salute è in realtà anche un investimento in termini di PIL, ci spiegano gli esperti." Lo scrive su facebook Carlo Borghetti.
Pin It