Articoli

Stampa

Questo non è il momento per fare campagna elettorale e dividere il Paese

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli in Tv a 7Gold.

Voglio esprimere solidarietà alle famiglie colpite dall’attentatore a Nizza, solidarietà al Governo e al popolo francese. È evidente che, alla drammatica situazione del contagio, ormai fuori controllo da settimane e a livelli molto più alti di prima, si è aggiunta anche una recrudescenza del terrorismo di matrice islamica, che non smette di intervenire e di compiere questi terribili omicidi.
È successo qualche settimana fa con l’uccisione di un professore parigino che aveva solo la “colpa” di aver provato a spiegare cos’è la laicità dello Stato e cos’è la tolleranza, mostrando una vignetta di Charlie Hebdo.
Pin It
Stampa

Sulla variante della Tremezzina

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaIntervento di Chiara Braga.

Siamo soddisfatti dell’ulteriore passo in avanti fatto ieri a Roma con la conclusione dell’iter di aggiudicazione dei lavori, andata al Consorzio Stabile Sis di Torino, nella realizzazione della variante della Tremezzina. Un’opera di cruciale importanza per il sistema viabilistico del lago di Como, un’infrastruttura sentita e voluta da un intero territorio che ci ha visto da sempre impegnati, con determinazione e pazienza, su più livelli, da quello istituzionale, governativo e parlamentare, a quello amministrativo e locale.
Pin It
Stampa

Gli attacchi terroristici di Vienna

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIntervento di Alessandro Del Corno.

Gli attacchi terroristici di Vienna ci insegnano che nessun Paese europeo è immune dalla minaccia islamista.
Gli attentati di Vienna hanno visto certamente un salto di qualità militare ed organizzativo dell’attacco del terrorismo islamista, rispetto agli episodi in Francia di qualche giorno prima, pur sempre crudeli, ma caratterizzati dall’agire dei cosiddetti lupi solitari dotati di soli armi bianche. Ciò è una notizia inquietante, in quanto testimonia la più che conclamata possibilità della presenza di “combattenti” di ritorno dai teatri di guerra in Iraq ed in Siria.
Pin It
Stampa

Lo sviluppo sostenibile è un fattore economico, non solo ambientale

Scritto da Enrico Giovannini.

Enrico Giovannini Intervista di Repubblica a Enrico Giovannini, portavoce dell’AsVIS, l’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile, e professore di Statistica economica a Tor Vergata. La pandemia ha colpito duramente alcuni tra i principali obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu: sono cresciute la povertà e la disuguaglianza e sono aumentate le difficoltà di imprese e lavoratori. Ma la via indicata dall’Europa, a cominciare dalle linee del Recovery Fund, è quella di un utilizzo delle risorse per la ripartenza in direzione di una crescita inclusiva, che consideri tra le priorità la lotta al cambiamento climatico, la riduzione delle emissioni e il benessere delle persone.
Video»»
Pin It
Stampa

Da Milano parta la speranza

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala "Capacità di confronto tra diverse sensibilità e soprattutto collaborazione leale e costruttiva tra tutte le istituzioni sono sempre state la base della crescita civile della città e del Paese, soprattutto nei momenti difficili come questo". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, nel corso della cerimonia di iscrizione dei cittadini benemeriti al Famedio, il Pantheon dei milanesi, al Cimitero Monumentale questa mattina. "Oggi - ha aggiunto - questi valori sono più necessari che mai: spirito di servizio e dedizione al bene comune sono indispensabili per superare questa fase e ripartire domani con più forza e ottimismo". Ricordando le 18 personalità, 8 donne e 10 uomini, che da oggi sono iscritta nel corpo centrale del Monumentale, Sala ha affermato che "ci si può dividere su tante cose, ma di fronte alla grandezza e alla generosità di una vita spesa per tutti ci si può e ci si deve ritrovare uniti".
Pin It