Porre le basi per ripartenza Italia

Ecco i punti principali del discorso di Mattarella:
Garantire l'edilizia sociale nelle trasformazioni urbane

Ringrazio il Presidente di ANCE e condividiamo le cose che ha detto in audizione. Credo, infatti, che quelli esplicitati siano i punti e l’impostazione su cui stiamo cercando di costruire la legge sulla rigenerazione urbana: bisogna fare in fretta a semplificare e a sburocratizzare e poi fare scelte coerenti rispetto ad una serie di obiettivi.
Condivido molto anche la lettura per cui il covid mette in evidenza la necessità di cambiare, sapendo che le città dopo il covid non saranno più come prima e non funzioneranno più come prima del covid e questo impone una serie di scelte, anche ragionando sulla rigenerazione urbana.
Ringraziamenti alla comunità vimodronese

- Don Maurizio e l'unità pastorale di Vimodrone per aver concesso gli spazi garantendo così le adeguate misure di sicurezza e distanziamento
- I medici di famiglia e tutto il personale sanitario per l'organizzazione e la disponibilità
- I volontari della Protezione Civile e dell'ARCP per la collaborazione nel mantenimento e nel rispetto delle misure di sicurezza
Purtroppo è una strage annunciata

731 morti in un giorno, mentre si dichiarano scioperi totalmente inopportuni, anch’essi sinonimi di un Paese nel nostro tempo, forse irrimediabilmente slabbrato. Una strage che ci lascia attoniti e pieni di rabbia per la mancata condivisione da parte di tutti, già dai primi di settembre, per l’affermazione di norme rigide di chiusure, a partire dalle scuole, dai trasporti pubblici, dalla necessità di rinviare le elezioni, di bloccare movide grottesche e completamente fuori dalla realtà ed infine, per il mantenimento dello Smart working, non solo come una sua sterile enunciazione, tanto per citare gli aspetti più rilevanti.
Il Governo aumenta i Ristori per le categorie penalizzate dalla pandemia

Viviamo giorni difficili. La ripresa drammatica dei contagi, insieme alla crescita delle preoccupazioni per il futuro, di fronte alla crisi economica, alimenta incertezza e malessere.
A ciò si è aggiunto, in questi giorni, l’impatto delle misure che il Governo ha dovuto mettere in campo per combattere la crescita dei contagi, arrivando, in Lombardia, visti i dati preoccupanti della diffusione del contagio e le difficoltà del sistema sanitario a farvi fronte, a limitazioni molto serie delle attività economiche e della circolazione.