Articoli

Stampa

Sostegno leale del PD a Draghi

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaVideo dell'intervento di Chiara Braga alla Camera sulle dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio, Mario Draghi e sul voto di fiducia.
Video»

L’obiettivo della ricostruzione del Paese non potrà realizzarsi riproponendo ricette e soluzioni del passato; richiede una autentica capacità di ‘rigenerazione’ su basi nuove, che proprio nella visione europea trovano fondamento, in particolare nell’obiettivo strategico della neutralità climatica al 2050 e nell’orientamento di tutte le politiche economiche dell’Ue nella direzione degli obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica dell’Agenda 2030.
Pin It
Stampa

Discarica nel Parco del Roccolo

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIl vice Presidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti, consigliere regionale Pd, risponde alle insinuazioni che il consigliere regionale della Lega Curzio Trezzani ha rivolto al Pd rispetto alla discarica in corso di realizzazione nel Parco del Roccolo, tra Casorezzo e Busto Garolfo.
“Curzio Trezzani ha la memoria corta -dice Borghetti-. Io capisco che la Lega è in perenne campagna elettorale, ma le cose sono un po’ diverse da come le racconta lui, e le sue amnesie servono forse proprio per nascondere le responsabilità politiche della Lega nella vicenda della discarica nel Parco del Roccolo. Trezzani dovrebbe sapere che il sottoscritto, a differenza sua, non si è accorto ora del problema, ma se ne occupa da quattro anni, e il Pd in Regione Lombardia ha presentato nel 2017, e poi ancora nel 2018, una proposta di legge, a prima firma Carlo Borghetti, per impedire la realizzazione di discariche nei Parchi locali di interesse sovracomunale, i PLIS, proprio come il Parco del Roccolo.
Pin It
Stampa

E' inopportuno che Palamara venga in Commissione Antimafia

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervista a Franco Mirabelli dell'ADNKronos

"Discuteremo della convocazione di Palamara la settimana prossima in Ufficio di presidenza, per il momento c'è una proposta. Io ho chiesto che ci sia una discussione in Ufficio di presidenza, che non c'è stata, e quindi di rinviare la decisione a quella sede. Discussione secondo noi necessaria, e non solo secondo il Pd ma di una larga parte, quel pezzo che sta ancora in Commissione Antimafia, perché il centrodestra non viene più. Ma noi pensiamo che l'audizione di Palamara sia inopportuna". A dirlo all'AdnKronos è Franco Mirabelli, vice presidente dei senatori del Pd e capogruppo dem in commissione Antimafia, parlando dell'ipotesi di sentire in Commissione Antimafia il 23 febbraio l'ex capo dell'Anm Luca Palamara.
Pin It
Stampa

Solidarietà alla Polizia penitenziaria del carcere di Vigevano

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani“Esprimiamo la nostra solidarietà alla Polizia penitenziaria del carcere di Vigevano e sosteniamo con forza la necessità di potenziare l’organico in servizio per poter garantire una adeguata sorveglianza in sicurezza”, lo dichiarano Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd, e la collega Antonella Forattini, presidente della Commissione speciale sulla Situazione carceraria in Lombardia, di fronte ai fatti accaduti nel penitenziario.
“Per il resto, l’assessore De Corato ne approfitta per fare polemica politica riguardo ai detenuti, dimenticando che se loro sono i primi a vivere in condizioni migliori, il lavoro della Polizia penitenziaria è facilitato”, concludono gli esponenti dem.
Pin It
Stampa

Skills and digitalisation

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaWebinar online “Skills and digitalisation - Investing in Social Economy as tomorrow’s economy” organizzato da Patrizia Toia, in qualità di co-chair dell’Intergruppo Economia Sociale e di Social Economy Europe.
"Se crediamo al valore dell'economia sociale, tanto più dopo la pandemia, - ha spiegato Toia - dobbiamo decisamente puntare al miglioramento delle competenze e della riqualificazione dei dipendenti del settore nel quadro della transizione digitale, in particolare nei servizi sociali, nell'industria, nella cultura, nell'istruzione, nell'economia dell'assistenza ecc. Solo così la transizione digitale aiuterà la crescita per l'economia sociale in Italia e in Europa. Tra i tanti importanti protagonisti, provenienti da diversi Paesi, segnalo in particolare il Commissario Nicolas Schmit che ha la competenza per il lavoro, i diritti sociali e per l'economia sociale e Giuseppe Guerini (Presidente di CECOP). È stato invitato anche il Commissario Thierry Breton, responsabile per il mercato interno".
Pin It