Articoli

Stampa

Sulle mascherine c'è una gestione opaca da tempo

Scritto da Silvia Roggiani.

Silvia Roggiani"Inquietante quanto emerge questa mattina sui giornali dall'inchiesta dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano che vede indagati e arrestati il primo cittadino del Comune di Opera Nucera, oltre che la sua compagna, responsabile comunale dei Lavori pubblici, e tre imprenditori. Accuse gravissime, dal peculato delle mascherine agli appalti, passando per lo smaltimento illecito di rifiuti speciali che, se confermate, porterebbero alla ribalta un sistema opaco e a dir poco allarmante", commenta in una nota la Segretaria metropolitana del PD Milano Silvia Roggiani.
"Mentre la Lombardia - prosegue Roggiani - più di un anno fa, era travolta dall'emergenza Covid e cercava disperatamente mascherine, il sindaco di Opera avrebbe dirottato le forniture dalla Protezione civile direttamente ai suoi uffici, sottraendole alle RSA.
Pin It
Stampa

Assegnati all'Idroscalo di Milano i Mondiali 2025 di canoa

Scritto da Arianna Censi.

Arianna CensiIl Board dell’International Canoe Federation, riunitosi venerdì 12 marzo in via telematica, ha giudicato vincente la candidatura italiana assegnando l’organizzazione della rassegna iridata al bacino meneghino. Battuta la concorrenza delle altre tre candidate: Montemor o Velho (Portogallo), Poznan (Polonia) e Plovdiv (Bulgaria). A dieci anni di distanza dall’ultimo Mondiale ospitato nel 2015 proprio a Milano e a novant’anni dalla prima gara internazionale svoltasi all’Idroscalo, la Federazione Italiana Canoa Kayak torna al centro della scena internazionale anche del punto di vista organizzativo. “Sono davvero orgogliosa - dichiara la vicesindaca della Città metropolitana, Arianna Censi - “che l’Idroscalo abbia ottenuto questo importante riconoscimento.
Pin It
Stampa

Agenda per lo sviluppo sostenibile di Città Metropolitana

Scritto da Fabio Bottero.

Fabio BotteroIntervento di Fabio Bottero, sindaco di Trezzano sul Naviglio, all'incontro organizzato dalla Città metropolitana di Milano (CMM), direzione Ambiente e Tutela del Territorio, per condividere l’avvio del percorso di definizione della propria agenda di sviluppo sostenibile.

Le buone pratiche condivise ci insegnano che dobbiamo fare rete. Non solo con gli altri enti locali e le istituzioni pubbliche, ma anche con le imprese.
Questi progetti di sviluppo sostenibile mirano a far lavorare assieme le aziende di prodotti e servizi del territorio con la pubblica amministrazione e la ricerca per promuovere, coordinare e co-progettare il piano di governo e sviluppo del nostro territorio in forma adattiva e resiliente.
Pin It
Stampa

Migliora la curva dei contagi a Vimodrone

Scritto da Dario Veneroni.

Dario Veneroni«Dopo un lungo periodo di costante incremento dei casi Covid, finalmente vediamo attenuarsi la curva dei contagi. La situazione rimane severa e invito tutti i cittadini ad adottare comportamenti responsabili soprattutto in vista del weekend pasquale, per evitare di annullare tutti i passi avanti che faticosamente abbiamo fatto. La battaglia contro il covid è tutt'altro che finita, ma grazie alla campagna vaccinale sono sicuro che alla fine vinceremo».
Lo ha detto Dario Veneroni, sindaco di Vimodrone, commentando i dati degli ultimi contagi.
Pin It
Stampa

Non si parli solo di virus

Scritto da Mario Delpini.

Mario Delpini"Intendo lanciare un allarme: se il virus occupa tutti i discorsi, non si riesce a parlare d'altro. Quando diremo le parole belle, buone, che svelano il senso delle cose? Se il tempo è tutto dedicato alle cautele, a inseguire le informazioni, quando troveremo il tempo per pensare, per pregare, per coltivare gli affetti e per praticare la carità? Se l'animo è occupato dalla paura e agitato, dove troverà dimora la speranza? Se uomini e donne vivono senza riconoscere di essere creature di Dio, amate e salvate, come sarà possibile che la vicenda umana diventi 'divina commedia'?". Lo afferma l'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, in un'intervista al Corriere della Sera.
"Se l'animo è occupato dalla paura e agitato, dove troverà dimora la speranza?", si chiede l'arcivescovo.
Pin It