Articoli

Stampa

Recovery Fund: il rischio criminale

Scritto da Associazione Democratici per Milano.

12042021legalitaLunedì 12 aprile alle ore 21.00 il Circolo PD Enzo Biagi di Milano organizza il webinar “Recovery Fund. Il rischio criminale” con il senatore Franco Mirabelli (Vicepresidente del Gruppo PD al Senato e Capogruppo PD in Commissione Parlamentare Antimafia), Alessandra Dolci (Responsabile Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Milano), Federico Ferri (Responsabile dipartimento Legalità e Lotta alle Mafie del PD Milano Metropolitano) e Rosario Pantaleo (Consigliere Comunale).
Locandina dell'evento»
Diretta Facebook: www.2343ec78a04c6ea9d80806345d31fd78-gdprlock/circolopdbiagimi7
Pin It
Stampa

Diritti civili, economia e pandemia

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a Radio Immagina (audio).

In queste settimane in Senato ci stiamo battendo perché la questione dei diritti civili non sia secondaria. Ci stiamo battendo affinché prevalga il buon senso e la Legge Zan, che è stata già approvata alla Camera dei Deputati, venga calendarizzata anche al Senato e si passi così a una discussione di merito, contando che ci siano le condizioni per approvare quel disegno di legge anche qui.
La Legge Zan è una legge importante che riguarda i diritti civili; viene presentata come una legge divisiva ma davvero non riesco a capire come si possa definire “divisivo” un tema come quello del rispetto dei diritti civili di soggetti che hanno oggettivamente bisogno di tutele.
Pin It
Stampa

Il progetto Riselda

Scritto da Giorgio Pittella.

Giorgio PittellaVideointervento di Giorgio Pittella.

Il progetto Riselda muove i suoi primi passi dentro le mura del carcere di Sollicciano, ma è nella II Casa di reclusione di Milano - Bollate che trova la sua affermazione. A distanza di anni esce anche dalle mura della Casa di reclusione milanese per portare la sua mission ecologica nei quartieri di Milano, dal carcere come quartiere della città alla città di Milano. Incontra Idee in fuga, il primo bilancio partecipativo in una Casa di reclusione, e da questo incontro nasce Riselda partecipa la cui sfida, ora, è quella di portare nella città un percorso di riciclo ed economia circolare basato sulla comunità e sulla partecipazione delle cittadine e dei cittadini.
Pin It
Stampa

Gli Eroi di via Fani

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoVideo della presentazione del libro: Gli Eroi di via Fani con Eugenio Arcidiacono, Giornalista Famiglia Cristiana; Filippo Boni, Giornalista e scrittore, autore del libro; Giovanni Ricci, Criminologo, figlio dell'appuntato dei carabinieri Domenico Ricci, autista di Aldo Moro; Alessandro Del Corno, Segretario cittadino PD Cologno Monzese e componente direzione PD metropolitana milanese.
Video»
Pin It
Stampa

Criminalità e Covid: la lotta alle mafie al tempo della pandemia

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli all'incontro organizzato da La Svolta per gli Studenti, a cui hanno partecipato anche Pasquale Angelosanto (Comandante ROS), Renato Balduzzi (Costituzionalista), Roberto Tartaglia (Vicedirettore DAP) - video.

È importante il tema che è stato scelto per questa iniziativa.
Credo, infatti, che sia importante parlare di queste questioni.
Penso che una delle cose più importanti che ha fatto la Commissione Parlamentare Antimafia in questi anni, dal 2013 in poi, anche grazie alla collaborazione con Nando Dalla Chiesa, sia stato il fatto di studiare un fenomeno importantissimo come quello della ‘ndrangheta e arrivare a dire, nella Relazione Conclusiva dei lavori della scorsa Legislatura, che le mafie sono insediate in tutto il Paese, anche nel Nord e non si tratta soltanto un’infiltrazione, non è solo la mafia che viene a riciclare i frutti delle attività illecite dove ci sono i soldi e dove c’è la Borsa ma c’è qualcosa di più.
Pin It