La riforma del processo penale è un fatto importante
L’approvazione ieri in Consiglio dei Ministri della Legge Delega di riforma del processo penale è un fatto importante e non scontato.
Il PD ha dato un contributo decisivo per introdurre norme che riducono i tempi dei processi, allargano gli spazi per il patteggiamento, la mediazione e la giustizia riparativa, incentiva la messa alla prova e l’utilizzo di pene alternative per i reati meno gravi.
È stata una nostra proposta quella che consente di affrontare il tema della prescrizione garantendo quei tempi ragionevoli del processo richiamati dalla Costituzione senza negare il diritto/dovere di ognuno di ricevere una sentenza.
Create le condizioni per spendere presto e bene

Omicidio di Voghera: una deriva da fermare

Per l’esponente dem, “oltre agli aspetti che dovranno chiarire inquirenti e Magistratura, ora la presa di posizione immediata deve avvenire ad altri livelli e chi ha responsabilità politico-istituzionali deve fermare questa deriva, tenendo conto anche di altri fatti che hanno pesantemente oscurato l’immagine dell’amministrazione di Voghera, perché i valori democratici non sono negoziabili e vengono prima delle posizioni politiche”.
Ungheria, Polonia, ora basta
Bene la Ministra dell'Interno sull'emergenza sfratti
Intervento di Franco Mirabelli.
Bene che il Governo abbia deciso di attivarsi per evitare che migliaia di famiglie in stato di bisogno vengano travolte dalla ripresa dell'esecuzione degli sfratti per morosità e delle procedure esecutive immobiliari.
80 mila famiglie rischiano di finire in strada se gli sfratti non vengono governati contingentandoli e coordinando il lavoro delle diverse istituzioni.
La Ministra Lamorgese ha dimostrato la volontà e l’impegno del Governo in questa direzione rispondendo a un'interrogazione a mia prima firma e sottoscritta anche dalla presidente Malpezzi e dalla vicepresidente Biti.
Bene che il Governo abbia deciso di attivarsi per evitare che migliaia di famiglie in stato di bisogno vengano travolte dalla ripresa dell'esecuzione degli sfratti per morosità e delle procedure esecutive immobiliari.
80 mila famiglie rischiano di finire in strada se gli sfratti non vengono governati contingentandoli e coordinando il lavoro delle diverse istituzioni.
La Ministra Lamorgese ha dimostrato la volontà e l’impegno del Governo in questa direzione rispondendo a un'interrogazione a mia prima firma e sottoscritta anche dalla presidente Malpezzi e dalla vicepresidente Biti.