Articoli

Stampa

La riforma del processo penale è un fatto importante

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli.

L’approvazione ieri in Consiglio dei Ministri della Legge Delega di riforma del processo penale è un fatto importante e non scontato.
Il PD ha dato un contributo decisivo per introdurre norme che riducono i tempi dei processi, allargano gli spazi per il patteggiamento, la mediazione e la giustizia riparativa, incentiva la messa alla prova e l’utilizzo di pene alternative per i reati meno gravi.
È stata una nostra proposta quella che consente di affrontare il tema della prescrizione garantendo quei tempi ragionevoli del processo richiamati dalla Costituzione senza negare il diritto/dovere di ognuno di ricevere una sentenza.
Pin It
Stampa

Create le condizioni per spendere presto e bene

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga"Il Partito democratico vota a favore del decreto Semplificazioni, un provvedimento che rappresenta per tutti noi una scommessa e un importante banco di prova. Da oggi, infatti, non sarà più possibile nascondersi dietro la scusa della burocrazia e delle norme che rallentano e frenano. Il Parlamento ha migliorato il decreto del governo, dando fiducia a una scelta che condividiamo pienamente: creare le condizioni per spendere in fretta e bene le importanti risorse ottenute con il Recovery Plan, senza cedimenti sul fronte della legalità e della sicurezza dei lavoratori, per spingere la ripresa e trasformare il Paese nella direzione della sostenibilità e dell’equità”. Così Chiara Braga, responsabile nazionale Sostenibilità e Infrastrutture del PD e capogruppo Pd in commissione Ecomafie, nell’intervento depositato per la dichiarazione di voto sul decreto Semplificazioni.
Pin It
Stampa

Omicidio di Voghera: una deriva da fermare

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani“L’idea malata di giustizia fai da te produce frutti avvelenati. Quello che è successo a Voghera è un fatto gravissimo di fronte al quale servono prese di posizione estremamente chiare. C’è stato un omicidio e a compierlo è stato un rappresentante dei cittadini che girava armato per le piazze della città. Sono vicende che in democrazia non possono e non devono accadere. Ma nell’amministrazione comunale di Voghera sembra essersi diffusa una certa cultura dell’impunità e dell’onnipotenza”, è il commento di Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd, a poche ore dai gravi fatti avvenuti a Voghera.
Per l’esponente dem, “oltre agli aspetti che dovranno chiarire inquirenti e Magistratura, ora la presa di posizione immediata deve avvenire ad altri livelli e chi ha responsabilità politico-istituzionali deve fermare questa deriva, tenendo conto anche di altri fatti che hanno pesantemente oscurato l’immagine dell’amministrazione di Voghera, perché i valori democratici non sono negoziabili e vengono prima delle posizioni politiche”.
Pin It
Stampa

Ungheria, Polonia, ora basta

Scritto da David Sassoli.

Pin It
Stampa

Bene la Ministra dell'Interno sull'emergenza sfratti

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento di Franco Mirabelli.

Bene che il Governo abbia deciso di attivarsi per evitare che migliaia di famiglie in stato di bisogno vengano travolte dalla ripresa dell'esecuzione degli sfratti per morosità e delle procedure esecutive immobiliari.
80 mila famiglie rischiano di finire in strada se gli sfratti non vengono governati contingentandoli e coordinando il lavoro delle diverse istituzioni.
La Ministra Lamorgese ha dimostrato la volontà e l’impegno del Governo in questa direzione rispondendo a un'interrogazione a mia prima firma e sottoscritta anche dalla presidente Malpezzi e dalla vicepresidente Biti.
Pin It