
Il governo intervenga per maggiori controlli
Articolo di Silvia Roggiani.
Satnam Singh non è solo una vittima di un incidente, ma anche di un sistema di sfruttamento che opera nell'ombra, senza regole e senza rispetto per la dignità umana. Un sistema orribile che il nostro Paese non può continuare ad osservare senza intervenire.
Satnam Singh non è solo una vittima di un incidente, ma anche di un sistema di sfruttamento che opera nell'ombra, senza regole e senza rispetto per la dignità umana. Un sistema orribile che il nostro Paese non può continuare ad osservare senza intervenire.

Tutte le vittime sono uguali
Intervento di Sergio Mattarella in occasione del 160° anniversario della Croce Rossa Italiana (video).
Centosessant’anni di storia della Croce Rossa Italiana, ricca di umanità e di dedizione, storia che ha accompagnato e sostenuto l’Italia.
Ha visto nascere lo Stato unitario, è stata parte dei suoi progressi, ha sofferto per le cadute e le tragedie, ha contribuito a costruire quel tessuto sociale di solidarietà e mutualità che rappresenta l’elemento vitale delle Istituzioni e che rende i cittadini partecipi e protagonisti.
Centosessant’anni di storia della Croce Rossa Italiana, ricca di umanità e di dedizione, storia che ha accompagnato e sostenuto l’Italia.
Ha visto nascere lo Stato unitario, è stata parte dei suoi progressi, ha sofferto per le cadute e le tragedie, ha contribuito a costruire quel tessuto sociale di solidarietà e mutualità che rappresenta l’elemento vitale delle Istituzioni e che rende i cittadini partecipi e protagonisti.

I diritti negati e la nostra coscienza sporca
"Gli incidenti sul lavoro sono un dramma quotidiano nel nostro Paese e colpiscono uomini e donne di qualsiasi nazionalità ed età. Ma i lavoratori stranieri irregolari, come era Satman Singh, sono i più fragili ed esposti". Lo scrive in un intervento sulla Stampa don Luigi Ciotti.

Non facciamo abbastanza
Articolo di Arianna Censi.
Non facciamo abbastanza.
Mi impegno ogni giorno per il futuro della nostra città, per migliorare la salute di tutti noi, partendo dai più fragili. Lo faccio con determinazione considerandolo quasi un privilegio.
Non facciamo abbastanza.
Mi impegno ogni giorno per il futuro della nostra città, per migliorare la salute di tutti noi, partendo dai più fragili. Lo faccio con determinazione considerandolo quasi un privilegio.

L'autonomia differenziata è un danno per i cittadini
Articolo di Chiara Braga.
La deliberazione della seduta fiume alla Camera, durata tutta la notte, per l’approvazione definitiva dell’autonomia differenziata, avvenuta poi con 172 sì, 99 no e un astenuto, è l'ennesima forzatura, del tutto ingiustificata che si aggiunge ai tanti strappi compiuti dalle forze di maggioranza che hanno caratterizzato l'esame di questo provvedimento.
La deliberazione della seduta fiume alla Camera, durata tutta la notte, per l’approvazione definitiva dell’autonomia differenziata, avvenuta poi con 172 sì, 99 no e un astenuto, è l'ennesima forzatura, del tutto ingiustificata che si aggiunge ai tanti strappi compiuti dalle forze di maggioranza che hanno caratterizzato l'esame di questo provvedimento.