Articoli

Stampa

Salone del Mobile: appuntamento a giugno

Scritto da La Stampa.

Articolo pubblicato da La Stampa

Milano riparte col Salone numero 60: giovani, sostenibilità, nuove tecnologie e community al centro della kermesse che torna in presenza dopo due anni. Negli anni è diventato uno dei simboli di successo di Milano nel mondo e, dopo che la pandemia ha costretto gli organizzatori ad annullarlo (2020) e poi a un’edizione ridotta (il SuperSalone del 2021), finalmente si riparte in presenza: il Salone 2022 è confermato dal 7 al 12 giugno a Rho Fiera e in città. Ora, non resta che incrociare le dita e sperare che la primavera sia, se non proprio serena un po’ più “normale” del recente passato.
Pin It
Stampa

A Vimodrone tre giorni green

Scritto da Dario Veneroni.

A Vimodrone, tre giorni all'insegna dell'educazione e della sensibilizzazione sul tema dell'ambiente.
Piantumazione nuovi alberi alla scuola media di via Piave a completamento dell'opera dell'artista internazionale Gola Hundun
Il concerto di primavera alle case comunali di via Fiume-Trieste
La proiezione del film "Il futuro siamo noi" in collaborazione con UNICEF Italia
I laboratori per bambini nei parchi cittadini
Pin It
Stampa

10 proposte, 10 tappe per la piena autonomia strategica dell’UE

Scritto da Patrizia Toia.

Articolo di Patrizia Toia.

Sembra di andare controcorrente quando si parla di “autonomia strategica” nel momento in cui il mercato è soggetto a mille colpi: dal costo del gas, dalla penuria delle materie prime ed essenziali, all’interruzione delle catene di approvvigionamento e del valore in molti settori, ma è indispensabile farlo se non vogliamo che l’Europa diventi un continente marginale e fragile invece che un campione industriale tra i primi nel mondo, come è stata fino ad ora.
Pin It
Stampa

Economia, energia, caro benzina, occupazione

Scritto da Franco Mirabelli.

Intervento di Franco Mirabelli in tv a 7Gold.

Dal percorso che ho fatto da casa a qui ho visto che i benzinai hanno riportato sotto i due euro il costo alla pompa della benzina, sapendo che non è la piccola distribuzione il responsabile delle speculazioni ma sono i grandi produttori, i grandi compratori e distributori.
Credo che il Governo abbia fatto un primo decreto importante, probabilmente non sufficiente, che mette in campo una serie di misure senza fare altro debito. Queste misure vengono, cioè, finanziate in due modi: innanzitutto, essendo aumentata anche l’IVA che è entrata nelle casse del Governo, tutti questi soldi vengono investiti per abbassare il costo della benzina, togliendo alcune accise; secondariamente, le norme si sostengono tassando gli extra guadagni delle aziende che grazie a questa contingenza stanno facendo profitti molto alti sulla vendita di benzina e altre fonti energetiche.
Pin It
Stampa

Servono almeno 200 milioni di euro di aiuti per chiudere il bilancio

Scritto da Giuseppe Sala.

Articolo della Stampa.

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala lancia un appello forte e chiaro al governo: servono almeno duecento milioni di aiuti, altrimenti il bilancio del Comune «non riusciamo a chiuderlo». Una situazione che è comunque nota a Roma: «Ho incontrato due volte il ministro Franco, ne ho parlato con il presidente del Consiglio proprio sabato pomeriggio e la questione la conoscono» dice Sala a margine della presentazione del Salone del Mobile. Il sindaco precisa che proprio gli aiuti degli ultimi due anni del governo erano stati fondamentali per le casse dell'amministrazione: circa 450 milioni di ristori nel 2020, più di 450 milioni nel 2021, ma «ad oggi zero, e questo non è possibile» afferma Sala. Il Comune rimane quindi «appeso a una decisione del governo» ma il sindaco, al momento almeno, non ha intenzione di tagliare i servizi ai milanesi.
Pin It