Eurochat sul Parlamento Europeo

Commento di Patrizia Toia per Il Dialogo di Monza sul tema della riforma del Terzo Settore:
A Renzi e a questo governo va il merito di aver finalmente deciso di avviare una riforma del terzo settore per inserirlo a pieno titolo tra i soggetti fondamentali della nostra economia e della società. Il terzo settore infatti contribuisce significativamente non solo alla coesione sociale, ma anche al PIL e occupazione.
Addio al Consiglio provinciale

Riforma PA e riforme istituzionali

No-profit: approccio imprenditoriale

A fronte dell'attuale crisi economica e del calo dei finanziamenti, il fundraising è sempre più determinante per il Non Profit. Non solo per le oltre 300mila organizzazioni italiane del settore (Onp), ma anche per musei, scuole pubbliche e private, amministrazioni locali ed enti socio-sanitari. Lo scorso Natale, ad esempio, più di un italiano su tre (il 43% al Nord, il 39% al Centro e il 29% al Sud) ha effettuato una donazione.
La figura del fundraiser. Il fundraiser risulta essere sempre più rilevante e richiesto ed è necessario che abbia delle competenze specifiche, come sottolinea Paolo Venturi, direttore dell'Aiccon (Associazione Italiana per la promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit).