Il futuro di Milano è legato ai fatti

Partiamo da un dato concreto:
La Commissione Europea sostiene che sarà lo sviluppo delle Città metropolitane a determinare ed influenzare il futuro dell’Unione.
Pertanto ha varato un “Programma operativo” che per l’Italia prevede un primo stanziamento di 900 milioni di euro con l’invito a dotarsi di una “ambiziosa Agenda Urbana” ai fini di consentire alle amministrazioni cittadine, di essere direttamente coinvolte nell’elaborazione delle strategie di sviluppo.
Verso la chiusura della campagna elettorale

Io sono sereno. Ho dalla mia parte le ragioni del lavoro svolto in questi anni, che si può visionare sul sito. Ho le idee chiare sul lavoro da svolgere se sarò rieletto perchè ho imparato a conoscere la città e, soprattutto, a mantenere a distanza le lusinghe.
E sono orgoglioso dell'amicizia e della stima ricevuta al concerto del 27 Maggio a Spazio Teatro 89. Una serata che mi ha lenito molte amarezza e colpi bassi ricevuti. Ma questa è un altra storia...
Per una Milano inclusiva e sostenibile

"Milano sarà la città internazionale di tendenza per i prossimi dieci anni", ha affermato il Ministro Dario Franceschini nel recente incontro con Beppe Sala e il mondo della cultura milanese che ho contribuito a organizzare.
Per il Municipio 6

Partecipo attivamente al circolo PD del Giambellino, dove organizzo iniziative sociali e culturali (tra cui i sabati musicali e “pianocity”) rivolte ai quartieri popolari e alle periferie.