Nel futuro della Grande Milano c’è l’ambiente

L’ambiente è una parola che parla di futuro, lo sappiamo bene. Parlare d’ambiente significa ripensare i luoghi in chiave moderna, avere una visione contemporanea e una percezione di come gli interventi urbanistici, orientati dalle questioni ambientali, si traducono in un di più di efficienza e socialità.
Spingere più forte sulla strada del cambiamento

Intervista del Messaggero.
Onorevole Guerini, Renzi sostiene che il Pd ha perso perché si è cambiato poco. Dove si comincia?
«La domanda di cambiamento ha caratterizzato la politica degli ultimi anni. Nel 2013 si manifestò in maniera impetuosa con il voto al M5S e nel 2014 la interpretammo noi in maniera efficace e ci venne consegnato il compito di renderla possibile attraverso un programma di riforme ambiziose per l’Italia che stiamo realizzando».
Onorevole Guerini, Renzi sostiene che il Pd ha perso perché si è cambiato poco. Dove si comincia?
«La domanda di cambiamento ha caratterizzato la politica degli ultimi anni. Nel 2013 si manifestò in maniera impetuosa con il voto al M5S e nel 2014 la interpretammo noi in maniera efficace e ci venne consegnato il compito di renderla possibile attraverso un programma di riforme ambiziose per l’Italia che stiamo realizzando».
Tornare nelle sezioni e recuperare i valori

Il modello Caserta

«Su sei Comuni sopra i 15mila abitanti, dopo i ballottaggi il PD ne governa 4. Prima non ne governava nessuno». Il trend positivo, inaspettato, del PD in provincia di Caserta che diventa un vero e proprio “caso nazionale”, se lo intesta il commissario casertano, il senatore milanese Franco Mirabelli, che da alcuni mesi ha avuto il difficile compito di ricostruire un partito profondamente diviso.