La strage di Brescia

In particolare, i giudici in ermellino di Piazza Cavour aveva definito «ingiustificabili e superficiali» i motivi dell'assoluzione soffermandosi sulla «gravità indiziaria» delle dichiarazioni del «pentito nero» Carlo Digilio.
[Fonte: Il Sole 24 Ore]
Qui di seguito alcuni commenti:
Emanuele Fiano (Segreteria Nazionale PD): La sentenza di oggi sulla strage di Brescia è un atto di enorme valore civile con cui si riconosce il ruolo stragista del neofascismo italiano. Il mio pensiero va oggi a Manlio Milani e a tutti i familiari delle vittime che hanno creduto in questo Paese - anche nei momenti più difficili - e hanno mantenuto viva la memoria dei loro cari e quella dei valori democratici.
Lorenzo Gaiani (Sindaco di Cusano Milanino): Condannati due neofascisti per la strage di Piazza della Loggia. Dopo quarantuno anni. Un filo di giustizia, per sperare ancora, per la pace dei morti e la memoria dei vivi.
Patrizia Toia (Capodelegazione PD al Parlamento Europeo): Le famiglie delle vittime della strage di Brescia dopo tanto, troppo tempo hanno avuto giustizia. La democrazia si difende cosi.