Stampa

L’Apocalisse della Democrazia italiana

Scritto da Associazione Democratici per Milano.

libroLibertà Eguale Milano Lombardia, Circoli Dossetti e Associazione Democratici per Milano invitano alla presentazione del libro “L’Apocalisse della Democrazia italiana” di Paolo Segatti, Hans M. Schadee, Cristiano Vezzoni, edito da Il Mulino, in programma Sabato 22 febbraio alle ore 9.00 presso la Sala delle Acli Regionali in Via Bernardino Luini 5 Milano.
Con l’autore Paolo Segatti, discuteranno Michele Salvati, Matteo Bianchi, Lorenzo Gaiani e Paolo Natale, coordinati da Luciano Fasano.
Interverranno, tra gli altri, Silvia Roggiani, Vinicio Peluffo, Erminio Quartiani, Marco Leonardi, Franco Mirabelli.
“L'apocalisse della democrazia italiana. Alle origini di due terremoti elettorali” spiega il carattere non comune delle elezioni del 2013 e del 2018 dove, nelle urne, si è manifestata una reazione degli elettori alle trasformazioni epocali dei nostri tempi. La tesi avanzata nel libro è che la motivazione decisiva della scelta di tantissimi di cambiare voto sia da ricercare nella caduta verticale di reputazione dell’intero ceto politico tradizionale. Una crisi di autorità, dunque, serpeggiante da ben prima della Grande Recessione e alimentata dalla diffusa convinzione che entrambi i partiti-cardine del sistema politico della Seconda Repubblica fossero incapaci di attrezzare il Paese alle sfide epocali da fronteggiare. Formazioni come il M5S e la nuova Lega di Salvini hanno poi permesso a questi risentimenti di esprimersi sul piano elettorale. L’obiettivo del libro è quello di capire le ricadute di tutto questo sulla vita democratica italiana.
Pin It