Stampa

Bandi e opportunità in Lombardia

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiEcco una panoramica sugli ultimi bandi e opportunità pubblicati da Regione Lombardia, e segnalo (con un po’ di soddisfazione), che la mia “Legge Badanti” incomincia finalmente a dare qualche frutto (punto 3).

1) Sono stati presentati in Regione Lombardia i Bandi cultura 2019 finalizzati alla valorizzazione delle biblioteche e degli archivi storici, alla valorizzazione dei musei, alla catalogazione del patrimonio culturale, alla promozione educativa e culturale, alla promozione delle attività cinematografiche e audiovisive, della musica e della danza, alla salvaguardia e alla valorizzazione della lingua lombarda, del patrimonio culturale immateriale e dei beni culturali appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche. Qui tutte le informazioni aggiornate»  
2) Le scuole dell'infanzia paritarie non statali e non comunali hanno tempo fino alle ore 17.00 del 12 giugno per richiedere il contributo integrativo per le spese di gestione e per il sostegno didattico degli alunni disabili. La richiesta di contributo deve essere compilata esclusivamente tramite il sistema informatico Bandi on line. Qui tutte le info»  
3) E' ora possibile fare richiesta (esclusivamente online) per il Bonus “Assistenti familiari” (ai sensi della mia “Legge Badanti”, L.R.15/2015). Il Bonus è finalizzato a diminuire il carico oneroso delle spese previdenziali e a garantire alle famiglie maggiormente vulnerabili con presenza di componenti fragili, la possibilità di accedere alle prestazioni di assistenti familiari qualificati e con forme contrattuali e condizioni lavorative in linea con la normativa. Qui tutte le info» 
4) Dal 30 maggio le micro, piccole e medie imprese lombarde (MPMI) potranno partecipare al bando promosso da Unioncamere per sostenere progetti di censimento, catalogazione, valorizzazione e promozione del patrimonio storico e culturale aziendale»  
5) Il 6 giugno apre il bando Bando FRIM FESR 2020 Ricerca&Sviluppo rivolto alle Piccole e medie imprese lombarde e a liberi professionisti. Il bando si propone di favorire investimenti in ricerca e sviluppo finalizzati all’innovazione da parte delle PMI, anche di nuova costituzione, in grado di garantire ricadute positive sul sistema competitivo e territoriale lombardo. Qui tutte le info» 

Per seguire l'attività di Carlo Borghetti: sito web - pagina facebook

Pin It