Milano ha bisogno di ricerca

Il cda ha poi provveduto a conferire le nuove cariche sociali affidando a Bonomi la guida della società, che si occupa della gestione dello sviluppo dell'ex area Falck di Sesto San Giovanni che, con una superficie lorda complessiva di 1.450.000 metri quadrati, è al centro del più grande progetto di riqualificazione immobiliare e urbanistica in Italia. Il progetto comprende un'articolazione di diverse aree, aventi destinazioni residenziali, commerciali e di servizio, che vedranno tra l'altro la nascita di uno dei più innovativi e avanzati centri di cura e di ricerca in campo medico-ospedaliero, oltre a uffici, strutture ricettive, centri commerciali, complessi scolastici e sportivi, inseriti in un parco urbano di oltre 450.000 metri quadrati.
"Sono onorato - ha dichiarato Giuseppe Bonomi - di poter dare il mio contributo a questo importante progetto che è destinato, nel solco di altri grandi progetti simili, penso ad Arexpo di cui mi sono occupato fino a ieri, a trasformare la Città Metropolitana di Milano in una delle più importanti e avanzate metropoli europee. Voglio inoltre ringraziare l'Assemblea dei Soci e il Consiglio di Amministrazione per la fiducia accordatami". "Sono orgoglioso di lavorare con l'avvocato Bonomi- ha dichiarato Davide Bizzi - e di poter iniziare la nostra collaborazione accogliendo insieme oggi il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa che verrà a constatare l'andamento dei lavori di bonifica delle aree di Milanosesto, le uniche ad essere inserite all'interno di un sito di interesse nazionale, interamente risanate a carico di una società privata. Voglio inoltre ringraziare, anche a nome dell'Assemblea dei soci i consiglieri uscenti, Paolo Romani e Mario Tornaghi per l'eccellente lavoro svolto durante il loro mandato".
Fonte: AGI
Intervista a Giuseppe Bonomi di Repubblica: “Da Mind alla Città della Salute, Milano ha bisogno di ricerca (file PDF)»