Stampa

Milano, un modello da imitare

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala
«Una sera di dicembre Giuseppe Sala mi ha detto: “I problemi esistono, e non dico che risolverli sia semplice; ma se i cittadini riusciranno a superare la diffidenza, sono convinto che saremo tutti più felici”. Questa frase mi ha convinto a dedicare un numero speciale a Milano e in qualche modo anche a lui. Al sindaco della mia città».
Così il direttore Alessandro Calascibetta introduce nell’editoriale Style&Milano, spin-off straordinario allegato al nuovo Style, mensile del Corriere della Sera in uscita il 24 aprile. Un fascicolo di 134 pagine dedicato alla città, ai suoi cambiamenti, alle mode e tendenze, ai nuovi locali ma anche alle sue zone meno conosciute, ai cantieri che preparano la Milano di domani.
È lo stesso sindaco Beppe Sala a sorridere in copertina, fotografato da Paolo Di Paolo,già maestro dello scatto negli anni gloriosi della “Hollywood sul Tevere”, e intervistato da una vera guest star: l’attore Stefano Accorsi (che a sua volta racconta nel servizio a seguire le sue esperienze da milanese d’adozione). Un’intervista in cui Sala racconta il suo operato con orgoglio ma senza compiacimenti, e pone anzi l’accento sul volontariato e sull’apertura dei cittadini, sul bisogno di inclusività e tolleranza, sulle problematiche che ancora affliggono certe zone della città.
Un servizio costruito su un’ampia ricerca fotografica in nove diverse periferie, da via Padova al QT8, integra i racconti del sindaco; oltre a una ricerca sui grandi piani urbanistici che il Comune sta esaminando, da qui al 2030, dalla riapertura dei Navigli alla grande partita di come riqualificare la cintura di aree dismesse intorno agli ex scali ferroviari; passando per i nuovi campus, i trasporti, lo stadio. Ma Style&Milano, con curiosità e tempismo, si infila anche nei luoghi conosciuti o meno della città attuale: dai sotterranei dell’Accademia di Brera agli archivi personali dei designer, dai nuovi negozi di tendenza ai minimarket mulitetnici aperti 24 ore. Passando per spazi industriali riqualificati (l’Hangar Bicocca, l’ex deposito di cereali trasformato in Armani silos).

Per seguire Beppe Sala: sito web - Pagina Facebook

Pin It