Perplessità sul Tar di Brescia

Le parole hanno un peso specifico rilevante, e se a pronunciarle in occasioni ufficiali sono alte cariche dello Stato il peso aumenta considerevolmente.
Definire un Esecutivo pavido o impavido appare quindi una scelta che richiede una qualche cautela, soprattutto se espressa in veste ufficiale.
E' del tutto evidente che ogni cittadino sia libero di avere le proprie idee ma sarebbe interessante capire quali fatti spingano il presidente a esprimere giudizi politici di cosi' rilevante apprezzamento nei confronti dei recenti interventi del Governo, e che fosse magari formulato con minor vaghezza e supportato da riscontri documentali e non da affermazioni genericamente liquidatorie.
Preoccupa infine la improvvida semplicità con la quale si parla di “penosa litania dei diritti fondamentali”. Un gergo e una modalità che certamente non vanno nella direzione di trovare soluzioni, bensì di acuire le conflittualità.
Per seguire l'attività di Marina Berlinghieri: sito web