Nessuno tocchi i soldi per le periferie di Pavia

In queste ore NON si è ben riusciti a distinguere la posizione del Governo e quella del PD.
Ecco allora qualche breve considerazione:
- la questione del Piano Periferie è contenuta nel Decreto Proroghe, che, votato in prima lettura al Senato lo scorso lunedì, passerà alla Camera a inizio settembre.
Il provvedimento (contenente anche la SCANDALOSA questione VACCINI) è stato proposto dal Governo Lega-5Stelle e il Pd ha votato DURAMENTE CONTRO.
- l’art.13 del provvedimento riporta alcune proroghe che riguardano gli enti locali. Sono stati presentati diversi emendamenti che anche il Pd ha sostenuto.
- tra questi c’era pure l’emendamento incriminato che coinvolge i fondi per i progetti Periferie delle Città.
L’emendamento amplia fino al 2020 il tempo a disposizione dei Comuni per fare i progetti e appaltare i lavori.
L’emendamento stabilisce inoltre che, nel mentre, i soldi non spesi (140 milioni nel 2018) vadano comunque ai Comuni e alle Province per finanziare investimenti.
Per tutte queste ragioni io HO VOTATO A FAVORE, perché quando i soldi vanno ai Comuni io sono d’accordo.
- se poi il Governo Lega-5Stelle non coprirà più con fondi adeguati i “Progetti Periferie” degli ultimi Comuni pronti con la progettazione, allora il Pd farà una opposizione durissima.
- questo perché fu il Pd a pensare al “Bando Periferie”, a metterci diversi miliardi di euro, a finanziare opere utili per aumentare la SICUREZZA nelle parti più fragili delle città, quelle dove abitano le persone più povere.
- il Pd ed IO, CON TUTTO ME STESSO, faremo opposizione durissima per la mia città di Pavia, che ha già presentato progetti definitivi per opere del valore di 10 milioni di euro. Son interventi che cambieranno, proprio grazie ai Governi Pd e alla nostra amministrazione di centro-sinistra, il volto della città.
Ps. Sulla difesa dei fondi per Pavia, ovviamente, sono certo del sostegno dell’amico collega Senatore Centinaio, autorevole Ministro del Governo in carica, che avrà l’onore e l’onere di gestire l’aggiornamento di programmazione dei Fondi Periferie.