
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha dedicato il proprio discorso sull'8 Marzo alla pace, sottolineando quanti "ostacoli, incomprensioni e pregiudizi" le donne debbano ancora affrontare. "Vi ringrazio - ha detto il capo dello Stato - per la vostra quotidiana e spesso faticosa azione in favore di una società più equa, più accogliente, più solidale e più integrata". Il capo dello stato sottolinea che quello femminile "è un impegno il più delle volte silenzioso, che si svolge lontano dai riflettori, tra molti ostacoli, alcune incomprensioni e persino qualche pregiudizio che resiste contro ogni evidenza".
Le donne, continua Mattarella, "danno alla società più di quanto ricevono in cambio" e "ciononostante, quella delle donne è un'azione tenace, risoluta e paziente e, molto spesso, coraggiosa". Per Mattarella "promuovere e difendere le donne, i loro diritti, la loro tutela, il loro lavoro, il loro inserimento nei processi decisionali significa aprire, concretamente, prospettive di pace".
Video dell’intervento del Presidente della Repubblica»