Articoli

Stampa

PD primo partito a Milano

Scritto da Silvia Roggiani .

Fabrizio BariniDai dati che abbiamo, dai seggi che arrivano dal Municipio 3 fino al Giambellino (in attesa della conclusione degli scrutini) il Partito Democratico si conferma ancora il primo partito in città, piazzandosi ben più avanti della Lega.
Nella città che Salvini voleva “riprendersi”, insomma, dal centro alla periferia, le ricette sovraniste si scontrano con le proposte concrete ed europeiste del PD e con il buon governo di un'amministrazione di centrosinistra che sta lavorando bene per i cittadini.
I populisti e neo nazionalisti, nonostante i grandi proclami, non hanno sfondato ma anzi registrano risultati a macchia di leopardo, mentre è sonora la sconfitta per i Cinque Stelle, che perdono milioni di voti in tutta Italia.
Pin It
Stampa

I candidati sindaci

Scritto da PD Milano.

Elezioni ComunaliDomenica 26 maggio si vota in 68 Comuni dell'area metropolitana di Milano.
Migliaia di cittadini saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo Sindaco e rinnovare l'amministrazione. Si vota dalle 7 alle 23, portando con sé un documento d'identità valido e la tessera elettorale.

Ecco i candidati sindaci del Partito Democratico»

Un particolare in bocca al lupo a Ezio Casati (Paderno Dugnano), Sara Santagostino (Setttimo Milanesene), Fabio Bottero (Trezzano sul Naviglio), Barbara Agogliati (Rozzano), Yuri Santagostino (Cornaredo), Maria Rosa Belotti (Pero), Marisa Sestagalli (Ossona).
Pin It
Stampa

Alle elezioni europee votiamo Toia e Majorino

Scritto da Associazione Democratici per Milano.

Toia Majorino
Domenica 26 maggio si vota per eleggere il nuovo Parlamento Europeo.
Per eleggere i nostri rappresentanti nelle istituzioni europee si vota esprimendo le preferenze, cioè scrivendo i cognomi dei candidati che si intende votare sulle righe accanto al simbolo del partito. Si possono esprimere fino a 3 preferenze, purché di genere diverso, cioè "donna-uomo-donna" oppure "uomo-donna-uomo".
Il PD è riuscito a costruire una lista aperta, equilibrata, in grado di rappresentare più sensibilità. Per noi è importante non disperdere voti e garantire sostegno a chi può meglio rappresentare il PD di Milano e la nostra esperienza.
Pin It
Stampa

Votare PD è importante: per le Europee Toia, Majorino e Pisapia

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Il voto di domenica 26 maggio è molto importante ed è importante votare PD per tre ragioni.
Voto PD Perché serve una Europa diversa in cui i vertici siano scelti dai cittadini, in cui ci siano politiche comuni su fisco, livelli salariali, diritti e sulla difesa e la politica estera perché questo è l’unico modo per poter vivere meglio in Europa e competere con Cina, Russia e Stati Uniti.
Chi vuole tornare agli Stati sovrani non pensa agli italiani. Noi da soli verremmo stritolati dalle grandi potenze economiche.
Voto PD Perché Lega e 5stelle stanno facendo male al Paese e agli italiani.
Pin It
Stampa

La nostra famiglia europea è l’unico rimedio contro cinici e opportunisti

Scritto da Sting.

Sting
Articolo pubblicato su Rolling Stone.

Sono nato nel 1951 nel nord dell’Inghilterra, la Seconda Guerra Mondiale era finita solo sei anni prima e la mia città era segnata dalle orribili cicatrici della campagna di bombardamenti della Luftwaffe compiuta per distruggere il cantiere navale vicino a casa mia. Ogni mattina andavo a scuola attraverso una terra desolata di strade deserte ed edifici bombardati. Fu il nostro leader del tempo di guerra Winston Churchill che disse: «Dobbiamo ricreare la famiglia europea in una struttura regionale che potremmo chiamare gli Stati Uniti d’Europa».
Pin It