Articoli

Stampa

Ora ricostruire il Paese con crescita e giustizia sociale

Scritto da Nicola Zingaretti.

«È arrivato il tempo di ricostruire». Nicola Zingaretti aggiunge un capitolo, anzi una premessa, all’agenda di governo che il premier Giuseppe Conte ha dettato nella conferenza di fine anno. E lancia una sfida agli alleati – a Luigi Di Maio e a Matteo Renzi in preda «all’ossessione dei distinguo» – muovendo dalla consapevolezza che l’equilibrismo di questi cento giorni, e poco più, di governo giallo rosso deve essere archiviato, se davvero si vuole arrivare alla fine della legislatura nel 2023, o almeno provarci.
Comincia la maratona, quindi, per usare la metafora sportiva di Conte?
Pin It
Stampa

Capodanno for future 2020

Scritto da La Repubblica.

Milano
Articolo di Repubblica.

Una grande festa per accogliere l'anno nuovo all'insegna della sostenibilità. Il 31 dicembre piazza Duomo sarà teatro del concerto-spettacolo "Milano Capodanno for future", il primo Capodanno d'Italia attento alla sostenibilità, tanto nei messaggi quanto nell'organizzazione, promosso e realizzato dal Comune di Milano. L'attenzione all'ambiente, infatti, sarà massima anche per l'organizzazione dell'evento: i cittadini sono invitati a utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere la piazza, saranno utilizzate lampade a basso consumo e muletti elettrici per il carico e scarico nella fase di cantiere, al personale che lavorerà all'evento saranno fornite borracce per l'acqua per evitare l'utilizzo di bottiglie di plastica, oltre all'utilizzo della carta e della plastica riciclata per tutto il periodo di realizzazione dell'evento.
Pin It
Stampa

Cresce l'interesse per Milano nel mondo

Scritto da Il Giornale.

Milano
Articolo del Giornale.

Milano nel 2019 è «place to be» anche per Capodanno. È la seconda meta tra quelle più ricercate nel mondo dagli italiani. Superata solo da Londra. La classifica è del sito di viaggi Jetcost.
Tra gli italiani che hanno deciso di viaggiare molti hanno scelto Milano per iniziare il 2020. Per trascorrere alcuni giorni con parenti e amici oppure semplicemente per festeggiare in un luogo pieno di attrazioni ma non troppo lontano da casa.
Pin It
Stampa

Milano, da Cenerentola d’Europa a place to be

Scritto da Corriere della Sera.

Milano
Articolo del Corriere della Sera.

Da Cenerentola d’Europa a place to be. L’enfasi di un decennio milanese è tutta racchiusa in due titoli. Il primo è del Financial Times, aprile 2009 e disegna la città come fanalino di coda del continente, chiusa, rancorosa, incapace di programmarsi. Il secondo è del New York Times, anno domini 2015, subito dopo i fasti di Expo: non sei cool, non sei smart se non sei nel luogo dove devi essere. Milano, appunto. Una narrazione arrivata fino ai giorni nostri al punto da diventare stucchevole. Qual è la realtà? Il decennio che si chiude oggi sembra raccontare un’altra storia: Milano nel 2010 non era il peggiore dei mondi possibili, Milano nel 2020 non è il migliore dei mondi possibili. Nella via di mezzo c’è il racconto di questo decennio.
Pin It
Stampa

Milano è la seconda borsa più rialzista dell’eurozona

Scritto da La Stampa.

Milano
Articolo della Stampa.

Nell’anno da record del Nasdaq di New York, che ha chiuso per la prima volta sopra quota 9mila punti, la regina delle piazze finanziarie è incredibilmente Atene. Il listino greco capitalizza 18,55 miliardi di euro contro gli oltre 21mila della Grande mela, ma con un rialzo del 50,1% da inizio anno è stato il migliore del mondo nel 2019. Seguono Buenos Aires (+37,6%), il Nasdaq (+35,74%), Bucarest (+34,74%), Shenzhen (+33,92%) e Wellington (+31,67%).
La buona notizia è che Milano (Ftse Mib +29,65%), settima globale, è la numero due dell’eurozona. Restano dietro Parigi (+27,62%), Zurigo (+27,3%), Francoforte (+26,31%) ed Amsterdam (+25,24%).
Pin It