Articoli

Stampa

La metà di chi incassa le pensioni non ha mai versato i contributi

Scritto da Corriere della Sera.

Economia”Pensioni avare? La metà di chi le incassa non ha mai versato i contributi”. Per 8 dei 16 milioni di titolari di trattamenti Inps bisogna parlare di assistenza, perché a fronte di assegni inferiori a mille euro spesso non c'è mai stato un euro di accantonamento e non sono state pagate tasse. La rendita media «costruita» da chi lavora varia invece tra i 18 e i 25 mila euro. Lo devono sapere i giovani, per non perdere la fiducia nel futuro e nel nostro sistema. Che resta sano.
Articolo da scaricare in PDF»
Pin It
Stampa

Una telefonata al giorno può migliorare la vita in carcere

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliQualche mese fa con alcuni altri parlamentari siamo stati invitati ad un incontro a San Vittore con le persone detenute del reparto chiamato “la nave”, quello amministrato dall’azienda sociosanitaria territoriale degli ospedali San Carlo e San Paolo. Abbiamo per due ore ascoltato richieste e testimonianze sulla condizione carceraria. In particolare ci hanno raccontato dell’assurdità di un regolamento penitenziario che consente ai detenuti solo una telefonata a settimana, senza alcuna registrazione e, giustamente solo verso pochi numeri autorizzati. Non ci sono ragioni, con questi limiti, per non consentire la possibilità di avere più contatti con le famiglie.
Pin It
Stampa

Dizionario Costituzionale

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga Ho partecipato al progetto Dizionario Costituzionale - La Trama registrando un video per la voce dedicata all'articolo 54 della Costituzione.
Penso sia utile, particolarmente in questo momento storico, offrire ai cittadini una conoscenza accessibile e utile della nostra Costituzione, come questo progetto si propone di fare.
Nell'articolo 54, con parole solo apparentemente antiche, la Costituzione ci indica la via per ricostruire la comune appartenenza alla Repubblica.
Pin It
Stampa

Città della Salute e della Ricerca a Sesto San Giovanni

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiOra necessario fare bene ma presto. Il vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti e i consiglieri Gianni Girelli e Carmela Rozza (PD) commentano così il contratto per l’avvio della Città della Salute e della Ricerca a Sesto San Giovanni, firmato oggi a Palazzo Lombardia”. Si tratta di un passo fondamentale –sottolineano i consiglieri dem- che attendavamo da tempo. Ora la necessità è sicuramente di fare bene, a partire dalla realizzazione del progetto esecutivo, ma anche di fare presto, trovando tutte le modalità consentite dalla legge per non farsi imbrigliare dalla burocrazia. Ci dà fiducia anche il fatto che il presidente Fontana non si è sottratto alle responsabilità e ha confermato tutto il sostegno della Regione all’opera”.
Pin It
Stampa

La mafia in Lombardia, come prevenire e contrastare

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliIntervento svolto alla Società Umanitaria di Milano (video).

È importante parlare della criminalità organizzata e delle mafie al Nord.
È importante anche capire cosa sono e cosa fanno le mafie.
Quello della lotta alle mafie credo che sia un tema su cui la politica non si debba dividere e cerchiamo di lavorare insieme perché tutti devono battersi contro le mafie.
Parlare di mafia è importante anche perché, altrimenti, chi non se ne occupa continua a immaginarla come “Il Padrino” o come “Gomorra”. Ci sono molti stereotipi mentre in realtà la mafia è qualcosa di molto più pesante, meno visibile, più insidiosa.
Pin It