La legge sulle intercettazioni tutela i diritti dei cittadini e della Giustizia

Intervento in Senato in dichiarazione di voto sul decreto intercettazioni (video).
Il provvedimento in esame è per noi importante e necessario ed è stato apprezzato da tutti i soggetti durante le audizioni in Commissione Giustizia.
Il decreto sulle intercettazioni, infatti, è stato ritenuto un provvedimento migliorativo da quasi tutti i soggetti auditi in Commissione, i quali ci hanno posto questioni, ma lo hanno tutti giudicato migliorativo rispetto alla normativa esistente.
È un provvedimento che abbiamo modificato raccogliendo una parte importante dei suggerimenti proposti durante le audizioni. Ad esempio, le Procure ci hanno chiesto due mesi per adeguare gli strumenti all'organizzazione degli archivi.
La Regione chiarisca quali saranno i trasporti alternativi alla linea Broni- Bressana Bottarone

A chiederlo è il consigliere regionale del Pd Giuseppe Villani che, con una lettera, firmata con il consigliere Simone Verni del Movimento 5 stelle, ha chiesto di incontrare, insieme ai sindaci del territorio, l’assessore ai Trasporti, Claudia Terzi per avere informazioni in merito e ha, inoltre, chiesto, chiarimenti sullo stesso tema alla direzione generale dell’assessorato.
Grave che la Lega pensi di cambiare l'orientamento di una Commissione occupandola

In realtà, l'invasione dell'Aula della Commissione da parte della Lega è stato un atto pretestuoso. Alla Lega, infatti, interessa solo piantare una bandierina. In Commissione abbiamo spiegato che sul merito non abbiano nessuna remora a intervenire in modo pesante sui reati di pedopornografia ma la cosa che sta dicendo il senatore Simone Pillon non sta né in cielo né in terra.
Quanto dà Milano all’economia italiana

Cosa dà l’Italia a Milano, e cosa restituisce al Paese il capoluogo lombardo? Proviamo a mettere in fila qualche numero per provare a fare un bilancio di quanto fluisce verso il capoluogo lombardo, quanto invece torna da lì verso il resto d’Italia. Il principale fattore d’attrazione di Milano è, naturalmente, l’elevato reddito medio dei suoi abitanti. Secondo le ultime rilevazionidell’istituto europeo di statistica, infatti, l’area metropolitana della città è in effetti una delle aree con il maggior Pil per abitante di tutta l’Unione Europea.
Sos fondi per il ponte di Mazzo

«Non chiediamo al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti maggiori risorse ma di poter spendere quelle che sono state messe a disposizione di questo territorio quando è stata realizzata la nuova Fiera". In diretta dal ponte di Mazzo di Rho, ai microfoni di Rai 3, il vicesindaco e assessore al Bilancio Andrea Orlandi chiede per l’ennesima volta che vengano sblocchi i finanziamenti stanziati dal Cipe per la viabilità d’accesso al nuovo polo fieristico, mai utilizzati e che ora il Comune vorrebbe usare per la manutenzione straordinaria del cavalcaferrovia di via Buonarroti.