Articoli

Stampa

Collaborare senza protagonismo

Scritto da Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaIntervento in Consiglio Comunale.

Gentili consigliere e consiglieri, il Presidente Bertolè ci ha ricordato che questa seduta del Consiglio avrebbe dovuto prevedere un intervento dell’assessore al welfare della Regione Lombardia, ma sono certo che appena possibile ci aggiornerà sulla situazione sanitaria della nostra regione e della nostra città.
Vorrei, da parte mia, proporre qualche riflessione in materia.
La diffusione del CoronaVirus sta rappresentando non solo un pericolo per la salute, ma sta colpendo anche in modo inaspettato e imprevedibile le coscienze e le sensibilità di tutti.
Pin It
Stampa

Milano si rialza sempre

Scritto da Piero Bassetti.

Piero BassettiIntervista di Repubblica.

Piero Bassetti si rivolge direttamente ai milanesi. E il suo è un incoraggiamento che ha il sapore di una certezza: «Lo dico ai miei concittadini: non ho nessun dubbio che ce la possiamo fare, ma a condizione di riuscire a sfruttare la nostra capacità di intraprendere per reinventare il sistema di relazioni che fanno una città».
Perché l'imprenditore, primo presidente della Lombardia, che è un esperto di glocalismo, pensa a questa emergenza chiamata coronavirus anche come a una «sfida» che non finirà con la scomparsa dei sintomi della malattia.
Pin It
Stampa

Estendere anche alla provincia di Pavia le misure di sostegno economico

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniL’impegno del Governo per dare sostegno all’economia nelle zone rosse è giusto e importante ma occorre porre attenzione anche alle zone limitrofe, in particolare alla provincia di Pavia, che è fortemente colpita dalla pesante contrazione dei consumi e degli ordinativi.
Il mondo del commercio, del turismo e dell’agricoltura sono in pesante sofferenza e occorre che la Regione e il Governo pensino a misure di compensazione e di supporto, perché se la zona rossa è sostanzialmente in quarantena, le zone adiacenti sono di fatto con il fiato sospeso, e non possono trattenerlo all’infinito.
Abbiamo già chiesto in Regione, con una mozione congiunta, di varare misure di sostegno per queste zone, ora diventa decisamente urgente.
Pin It
Stampa

Cosa fa l'Europa per fronteggiare il coronavirus

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia Toia Premetto che non è ancora abbastanza, come eurodeputati stiamo incalzando ogni giorno, ma intanto queste sono le cose fatte. Poi pretenderemo flessibilità e aiuti agli investimenti per sostenere l' economia “ferita” in collegamento con il governo italiano.
La Commissione europea cerca di rispondere all’emergenza del coronavirus varando un’unità di crisi di cui faranno parte i commissari delegati all’Economia (Paolo Gentiloni) alla Gestione crisi, agli Interni, alla Salute e ai Trasporti. La decisione della presidente Ursula von der Leyen arriva nel giorno in cui l’agenzia Ue del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha annunciato che il livello di rischio è aumentato da “moderato” ad “alto”.
Pin It
Stampa

Le misure approvate per aiutare famiglie e imprese

Scritto da Partito Democratico.

economia Il Consiglio dei ministri si è riunito venerdì 28 febbraio e ha approvato il decreto legge "Covid-19, sostegno economico a cittadini e imprese. Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19", che introduce misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. 
Le disposizioni introdotte mirano ad assicurare un primo necessario supporto economico ai cittadini e alle imprese che affrontano problemi di liquidità finanziaria a causa dell’emergenza sanitaria internazionale dichiarata dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e agli episodi di diffusione del virus verificatisi nel nostro Paese. 
Pin It