Riflessione di Alessandro Del Corno.
Mi chiedo, al netto delle esplosive dichiarazioni di stasera del Giudice Di Matteo, se alcune incredibili scarcerazioni dei boss mafiosi, (in quanto, concedergli gli arresti domiciliari, rappresenta di fatto, delle scarcerazioni), avvenute nei giorni scorsi, si sarebbero verificate, se non fossero stati chiusi inopinatamente, i super carceri di Pianosa e de l’Asinara.
La forza dello Stato, contro le organizzazioni mafiose, non può che passare per supercarceri al 41 bis, e per l’ergastolo ostativo, purtroppo, totalmente depotenziato da una recente sentenza della Corte Costituzionale.
Tali provvedimenti per inteso, voluti all’epoca dal Giudice Giovanni Falcone!
La guerra alla mafia»

Bene gli interventi della Regione per la ripresa economica ma necessario destinare ai Comuni le risorse necessarie a garantire i servizi. Il consigliere regionale
Giuseppe Villani (Pd),
commenta così il progetto di legge che prevede un sostegno di 3 miliardi per la ripresa economica approvato questa mattina in consiglio regionale all’unanimità con il voto favorevole del Pd che ha contribuito al testo con diverse proposte (
video). “Si tratta- commenta Villani- senz’altro di un’opportunità per i Comuni che hanno vissuto l’emergenza in prima linea, dando risposte immediate ai tanti problemi dei territori e evitando anche in tanti casi una pericolosa rottura sociale. A loro va il mio grazie più accorato, unito a quello agli operatori sanitari, ai cittadini che hanno fatto la loro parte con responsabilità nell’arginare l’epidemia e al ricordo delle tante, troppe vittime”.
Destinare»