Giusto rafforzare ecobonus, sismabonus e esenzioni ai ristoranti

La ripresa del Paese e di un settore importante come quello dell'edilizia non può che puntare sulla sostenibilità ambientale e sulla sicurezza delle nostre case. In questi anni abbiamo sempre lavorato per estendere e rendere strutturali le detrazioni fiscali nell'edilizia inventate dai Governi di centrosinistra. Ottimo quindi il lavoro del Governo in vista del decreto economico per rafforzare ecobonus e sismabonus: interventi importanti per generare opportunità di lavoro per tante imprese del settore, anche quelle piccole e medie, e per mobilitare rapidamente risorse che verranno compensate attraverso detrazioni fiscali innalzate in modo significativo.
Le misure del Governo per l'emergenza

Giovedì 7 maggio alle ore 21:00 abbiamo organizzato una videoconferenza in diretta sulla pagina Facebook di Associazione Democratici per Milano sul tema “Le misure del Governo per non lasciare nessuno da solo e far ripartire l'economia” con Pier Paolo Baretta, Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze; Chiara Braga, Segreteria Nazionale del Partito Democratico e Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato.
L'avvio della Fase 2

Milano si è preparata al meglio per la ripartenza e tutto sta funzionando.
Mi pare che la prima ora di punta del mattino si sia superata brillantemente e probabilmente conta anche il fatto che molte aziende hanno ascoltato l’appello a proseguire con lo smart working dove era possibile e lo stesso Comune di Milano, così come gran parte delle Istituzioni, ha mantenuto questa modalità.
Si riapre, quindi, gradualmente e mi pare che il primo impatto sia positivo e sostenibile.
A Legnano ci sono spazi utili per la Fase 2

Carlo Borghetti, vice presidente del Consiglio regionale della Lombardia, ha commentato su un post di Facebook le vicende che hanno interessato l’ex ospedale di Legnano e la situazione degli spazi sanitari legnanesi. Il pensiero affidato ai social è rivolto a Gallera e riflette sulla polemica del mancato utilizzo dell’ospedale vecchio per ricavarne posti di Terapia Intensiva nei giorni di emergenza Coronavirus più acuta: “Gallera ieri è tornato a discutere ancora del fatto che si potesse o meno ricavare posti di Terapie Intensive all’ospedale vecchio di Legnano. Ma io gli dico: guardiamo avanti.
Risorse anche per la rimozione dell’amianto

“Grazie all’ordine del giorno che ho presentato come primo firmatario, abbiamo impegnato il presidente della Giunta regionale e l'assessore competente a destinare una quota adeguata delle risorse a disposizione del fondo ‘Interventi per la ripresa economica’ al risanamento degli edifici e dei siti pubblici contenenti amianto”, fa sapere Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd e componente della VI Commissione Ambiente, che da sempre segue la vicenda dell’asbesto e dei danni che ha prodotto in Lombardia.