Articoli

Stampa

Un anno dal primo lockdown a Milano

Scritto da Piero Colaprico.

MilanoEditoriale di Piero Colaprico pubblicato da Repubblica.

L'8 marzo, di un anno fa. "Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid - 19 nella regione Lombardia e nelle province di (...) sono adottate le seguenti misure". L'8 marzo, oggi: siamo ancora qui, ma nello stesso tempo "non" siamo ancora qui. Ci abbiamo pensato tutti, a come la pandemia abbia modificato i comportamenti e le abitudini, solo che non troviamo le parole "giuste". O, almeno, se qualcuno le ha lette, ci avvisi.
Esiste, in fisica, il famoso "paradosso dei gemelli": uno dei due fa l'astronauta e parte per un viaggio intergalattico; l'altro resta sulla Terra. Alcuni teorici dimostrano che, quando il viaggiatore rincasa, il terrestre è invecchiato di più.
Pin It
Stampa

Il piano vaccini accelera

Scritto da Mario Draghi.

Mario DraghiArticolo del Sole 24 Ore.

Il piano vaccini accelera, la via d’uscita non è lontana. «La pandemia non è ancora sconfitta ma si intravede, con l’accelerazione del piano dei vaccini, una via d'uscita non lontana». Lo ha detto il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza “Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere”. «Nel piano di vaccinazioni, che nei prossimi giorni sarà decisamente potenziato, si privilegeranno le persone più fragili e le categorie a rischio. Aspettare il proprio turno è un modo anche per tutelare la salute dei nostri concittadini più deboli», ha sottolineato il premier nel videomessaggio. Ha ringraziato i cittadini per la disciplina e ha colto l’occasione «per mandare a tutti un segnale vero di fiducia. Anche in noi stessi».
Pin It
Stampa

Fare chiarezza sulle morti nel carcere di Modena e lavorare per migliorare le condizioni di vita nelle carceri

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli al webinar “9 Detenuti morti nel carcere di Sant'Anna un anno dopo” organizzato da Modena Volta Pagina (video).

Vicende come quelle avvenute nel carcere di Modena non vanno dimenticate né trascurate.
Avevo partecipato già ad un incontro alla Festa dell’Unità a Modena, insieme ai volontari del carcere, per ricordare i 9 morti.
Cerco di non entrare troppo nel merito della questione delle rivolte di quelle giornate che si diffuse simultaneamente in tutto il Paese. Penso, infatti, che non dobbiamo dimenticare che ci sono state delle rivolte e la violenza, comunque, va condannata e perseguita in ogni caso. Non vanno, quindi, giustificate le violenze.
Pin It
Stampa

La futura Assemblea Nazionale Pd

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIntervento di Alessandro Del Corno.

Il 13 ed il 14 marzo prossimo si terrà l’Assemblea nazionale Pd che dovrà pronunciarsi e decidere sulle prospettive del partito rispetto alle dimissioni a sorpresa da segretario di Nicola Zingaretti. A meno di colpi di scena, pare che Zingaretti non tornerà sulle sue decisioni e quindi anche per il Pd si apre una fase completamente nuova, seppur innestata in una crisi strutturale interna gravissima e purtroppo insita in un sistema pandemico che morde ancora drammaticamente la società italiana sul piano sanitario ed economico sociale.
Pin It
Stampa

Città metropolitana di Milano: un primo bilancio tra lavoro e pandemia

Scritto da Arianna Censi.

Arianna CensiVideo di Arianna Censi con un primo bilancio della Città metropolitana di Milano.

Video»
Pin It