
“Il tema non è chiudere le Rsa, ma migliorarle, e farne un elemento di una filiera assistenziale agli anziani fragili che in Lombardia non si è mai completata. E l’occasione c’è: è la revisione della legge sul servizio sociosanitario lombardo, che deve partire subito. Se non ora, quando?”. È la sintesi dell’intervento di
Carlo Borghetti, consigliere regionale del Pd e vicepresidente dell’Aula, al convegno di stamattina, organizzato dallo Spi-Cgil e dal titolo ‘Rsa, conoscerle per rinnovarle’.
“La popolazione anziana fragile aumenta ed è destinata a crescere nel tempo, quindi è decisivo dare nuove risposte e segmentarle rispetto all’intensità sanitario-assistenziale necessaria, anche dentro le residenze – ha detto Borghetti –.
Ma dobbiamo»
Intervento di Alessandro Del Corno.
Ricordiamo oggi le tantissime persone che ci hanno lasciato per questa terribile pandemia.
Bene che la Repubblica abbia ufficializzato nella giornata di oggi il ricordo e la testimonianza di tanta sofferenza che ci ha dapprima sorpreso alle spalle e poi ci ha lasciato attoniti in un percorso di sofferenza, angoscia e di lutti.
Ricordare oggi, significa poi inginocchiarsi referenti verso una generazione che ha contribuito a ricostruire l’Italia dopo il secondo conflitto mondiale e che una malattia misteriosa ed inaspettata si è portata via nella notte più buia della Repubblica.
Bene che la Repubblica»