Articoli

Stampa

Sia la modernizzazione del Paese la nuova identità del Pd di Letta

Scritto da Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoArticolo di Alessandro Del Corno.

Il neo segretario del Pd Enrico Letta, ha inaugurato il suo nuovo mandato all’insegna della grande dinamicità, nominando figure nuove sia come suoi vice, sia nella segreteria ed affermando una forte parità di genere anche a livello istituzionale.
Ritengo però che la dinamica maggiormente positiva sia stata quella di lanciare una fase di ascolto senza precedenti nei confronti dei Circoli su quattro filoni fondamentali: forma partito, identità ed alleanze, progettualità per il Paese ed infine, europeismo, atlantismo e multilateralismo.
Pin It
Stampa

Idrogeno, ammodernamento rinnovabili e biometano: i nuovi obiettivi del Pd

Scritto da Chiara Braga.

Chiara BragaArticolo di Chiara Braga pubblicato da Domani.

Chiara Braga è stata nominata responsabile alla Transizione ecologica nella nuova segreteria di Enrico Letta: «Il Pd è stato determinante, nel governo Conte prima e ora nel governo Draghi, per definire quel risultato e in questa fase per dispiegarne appieno gli effetti positivi».
Tra i punti che perseguirà, la creazione di una «filiera italiana dell’idrogeno, accelerare la produzione di energia da fonti rinnovabili, produzione di biometano da impiegare soprattutto nel trasporto pubblico, interventi di forestazione urbana e azioni di contrasto all’inquinamento atmosferico».
Pin It
Stampa

La legge sull'omotransfobia

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli La Lega si prepara a fare muro sulla Legge Zan in Commissione Giustizia del Senato, tentando varie strade. - scrive il quotidiano Domani - La prima è pretendere di non affrontare «temi divisivi» per la maggioranza: «È come se noi volessimo riproporre i decreti Salvini», dice il capogruppo alla Camera Riccardo Molinari.
«Un'idea sbagliata, ed è un'umiliazione del Parlamento che ha tutto il diritto di votare una legge già approvata alla Camera», replica il capogruppo Pd in commissione Franco Mirabelli.
«Al primo ufficio di presidenza utile insisteremo», quello di martedì scorso è misteriosamente saltato, «e se il presidente Ostellari rimanderà la questione alla capigruppo, si affronterà in quella sede».
Sarà una prova di forza del nuovo Pd? «Non una prova di forza ma una prova di buonsenso», risponde Mirabelli.
Pin It
Stampa

Non è un Paese per adolescenti

Scritto da Beatrice Uguccioni.

Beatrice UguccioniIntervento di Beatrice Uguccioni.

Sembra che si stia ventilando la possibilità di riaprire solo nidi, materne, scuole primarie e la prima media. È un fatto positivo, ma spero che non ci si limiti a questo perché sarebbe la dimostrazione plastica dell’idea di scuola come parcheggio e non come luogo di formazione.
La scuola tutta è un servizio essenziale!!!
Che messaggio sta mandando lo Stato ai nostri adolescenti? Che non si fida di loro. Che non c’è spazio per loro. Che non c’è interesse per la loro educazione.
Un errore madornale che mette ancor più in crisi le Istituzioni.
Pin It
Stampa

Basta con la Dad

Scritto da Roberto Vecchioni.

Roberto Vecchioni Intervista di Rolling Stone a Roberto Vecchioni.

Ascoltare Roberto Vecchioni è terapeutico, va premesso. Non solo le sue canzoni, sarebbe scontato ricordarlo, ma anche le risposte alle domande che gli abbiamo rivolto. Perché in un periodo di grandi incertezze si ha bisogno più che mai di maestri e lui, sia formalmente che idealmente un maestro lo è, eccome. Professore di greco e latino per molti anni, attualmente insegna “Forme di poesia in musica” all’Università di Pavia. Senza dimenticare che nel 2013 fu candidato al Premio Nobel per la letteratura insieme a Dylan e Cohen. Parallelamente è considerato uno dei padri storici della canzone d’autore in Italia e l’unico artista ad aver vinto il Premio Tenco (1983), il Festivalbar (1992), il Festival di Sanremo (2011) e il Premio Mia Martini della critica (2011).
Pin It