Adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Ue

Questo disegno di legge rappresenta uno degli strumenti legislativi che assicurano il periodico adeguamento all'ordinamento dell'Unione europea. In particolare, con questo provvedimento, agevoliamo la chiusura di dodici procedure di infrazione, tra cui segnalo quella sulla libera circolazione dei lavoratori, la revisione del Codice degli appalti, quella che introduce nuove fattispecie delittuose e modifica le aggravanti dei delitti di sfruttamento e violenza sessuale in danno dei minori.
Vaccini: le prime buone notizie

“Il cambio di modalità di prenotazione – afferma il capodelegazione del Pd in commissione Sanità, Samuele Astuti – che non prevede più l’sms di conferma, ma la definizione immediata dell’appuntamento, è un grande passo avanti e può risolvere una gran parte dei problemi che si sono verificati nella fase uno. Anche la possibilità di interloquire con un call center dovrebbe aiutare a prevenire non poche difficoltà”.
Il Parlamento può affrontare l'emergenza e la legge Zan
Istat, perso un milione di posti di lavoro nell'anno della pandemia

Segnali di stabilizzazione nella dinamica del mercato del lavoro italiano, ma le ferite della pandemia emergono tutte nel saldo negativo degli occupati che l'Istat registra a febbraio rispetto a quel che accadeva nello stesso mese del 2020, prima che scoppiasse la crisi del Covid, e che sfiora il milione di posti di lavoro andati in fumo. Con l'aggravante dela crescita di oltre 700 mila inattivi, ovvero coloro che non hanno occupazione né la cercano.
Nella sua fresca ricognizione su occupati e disoccupati, l'Istituto di statistica annota infatti che "a febbraio l'occupazione torna a stabilizzarsi, interrompendo il trend negativo che, tra settembre 2020 e gennaio 2021, ha portato alla perdita di oltre di 410 mila occupati; dopo due mesi di forte aumento, cala leggermente il numero di disoccupati".
In provincia di Pavia servono altri punti vaccinali

“Ma Fontana e Moratti non si sono nemmeno presentati in consiglio a riferire sul disastro che sta succedendo in Lombardia e hanno rinviato ogni confronto”, commenta Villani.