Articoli

Stampa

Prima messa dopo 60 anni alla chiesetta dell'Idroscalo

Scritto da Arianna Censi.

Arianna CensiArticolo di Repubblica.

Vieni, c'è una chiesa nel parco. Il parco è l'Idroscalo, fresco di riapertura. E oggi riaprirà anche la cappella della Madonna del Lago, edificio religioso piccolo ma di pregio, realizzato tra il 1956 e il 1957 da Vittorio Gandolfi, architetto maestro del razionalismo del secondo Novecento, che all'interno ha una balaustra attorno all'altare disegnata nientemeno che da Bruno Munari.
Struttura molto semplice, ma graziosa e perfettamente integrata nella natura, grazie anche a una porta scorrevole che si apre sul verde e l'aspetto un po' rustico, coi mattoni rossi.
Pin It
Stampa

Un Giardino Zen a Milano

Scritto da Livia Pomodoro.

Livia PomodoroArticolo pubblicato da La Stampa.

«Una cosa alla quale tengo molto. Sarà un bellissimo pomeriggio di festa»: a parlare è Livia Pomodoro, presidente e anima dello Spazio Teatro No’hma, ex presidente del Tribunale di Milano e attuale presidente dell’Accademia di Belle arti di Brera. La cosa alla quale Livia Pomodoro tiene molto è un regalo che il No’hma ha fatto a Milano, il nuovo Giardino Zen Teresa Pomodoro di piazza Piola (intitolato alla sorella scomparsa 13 anni fa, attrice e fondatrice del No’hma), a pochi passi da via Orcagna, sede ormai storica del teatro.
«Il giardino - prosegue Livia Pomodoro - è un modo per ricordare mia sorella, certo; ed è anche un modo per onorare l’amicizia tra lei e lo scultore giapponese Kengiro Azuma (scomparso nel 2016, gran parte della vita passata a Milano, ndr), autore delle due sculture del giardino, Colloquio e MU-765 Goccia».
Pin It
Stampa

Interverremo per migliorare la situazione nelle carceri

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a Radio Radicale (video).

Credo che la situazione che c’è nelle carceri sia grave, anche dal punto di vista del sovraffollamento: la conoscevamo da tempo e abbiamo provato ad intervenire, anche guardando all’emergenza covid. Il fatto che tutte le Regioni stiano intervenendo per vaccinare i detenuti è importante, al di là delle prese di posizione di qualche esponente politico.
Abbiamo messo in campo una serie di misure in relazione all’emergenza covid, che vanno dalla possibilità di rimanere fuori dal carcere per chi ha permessi di lavoro o permessi premio alla possibilità di ottenere gli arresti domiciliari per chi ha ancora da scontare fino a 18 mesi di pena.
Se si riuscisse a confermare queste misure in una fase non emergenziale potrebbe essere utile.
Pin It
Stampa

L'Europa anticipa la consegna dei vaccini

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaVideo dell'intervento di Patrizia Toia sil fatto che l'Europa anticipa la consegna delle dosi dei vaccini e anche le Regioni devono correre di più.
Video»
Pin It
Stampa

57 opere per far ripartire Paese

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga"Con la nomina di 29 commissari da parte del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilita' Sostenibili al via 57 grandi opere utili a far ripartire economia e lavoro per il nostro Paese. Un percorso avviato dalla Ministra De Micheli e condotto in porto dal Ministro Giovannini ". Lo dice Chiara Braga, deputata e Responsabile nazionale Infrastrutture del Partito Democratico. "Complessivamente si mobilitano 82 miliardi, 60 destinati alle infrastrutture ferroviarie, tra cui opere fondamentai AV/AC Brescia-Verona-Padova, Napoli-Bari, Palermo-Catania-Messina. Si tratta di opere del tutto particolari, da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive e alla complessita' delle procedure amministrative; questo e' il presupposto che giustifica il ricorso straordinario alla nomina di Commissari con poteri derogatori che potranno essere applicati proprio per superare questi ostacoli. La loro realizzazione avverra' garantendo massima attenzione alla legalita', alla tutela ambientale e alla sicurezza sul lavoro, cosi' stabilito anche dall'accordo sindacale sottoscritto nei mesi scorsi per l'esecuzione dei lavori", continua.
Pin It