Caos al centro vaccinale di Voghera

“Una cinquantina di ultraottantenni che non avevano mai ricevuto l’sms di convocazione pur essendosi iscritti, attraverso le varie modalità, per tempo, si è presentata al centro vaccinale massivo dell’Auser di Voghera, prendendo alla lettera le dichiarazioni della Moratti - racconta nel dettaglio Villani -.
Le case popolari di Vimodrone

Finalmente vediamo il risultato di anni di incontri tra la nostra amministrazione comunale e i vertici tecnici e politici di Aler Milano. Sistemazione coperture dei tetti, rifacimento delle facciate con tinteggiatura, eliminazione canne fumarie contenenti amianto, sistemazione del verde interno, sostituzione dei serramenti e altro.
Lavori che equivalgono a oltre 3 milioni di Euro.
Un grande grazie anche al comitato inquilini di Aler, con i quali abbiamo sempre collaborato e sempre combattuto per ottenere da Aler Milano una risposta alle nostre continue richieste.
Chi la dura la vince. Noi ci siamo.
L’ultima evoluzione di Grillo: da giustizialista a garantista

Non entro nella vicenda giudiziaria che riguarda il figlio, ma stupisce, ma forse no, l’ennesimo cambiamento di rotta rispetto al vaffaday.
Allora il vaffa, tanto per ricordare, era anche e soprattutto riferito a tutti gli avversari politici che venivano “condannati” senza appello dallo stesso Grillo nelle piazze traboccanti di voglia giustizialista e populista.
Fiorella Mannoia, cantava:” come si cambia per non morire”.
Legge contro l’omotransfobia: e adesso che succede?
Il 20 aprile, martedì pomeriggio, è previsto che si riunisca nuovamente l'ufficio di presidenza della Commissione Giustizia al Senato.
All’ordine del giorno ci sarà di nuovo la decisione sulla possibile calendarizzazione della proposta di legge Zan contro l’omotransfobia. O meglio, così chiederanno le forze politiche a favore (Partito democratico, Movimento 5 stelle, Liberi e uguali, Italia viva e Autonomie).
«Se ci sarà l’unanimità dell’ufficio di presidenza, si inizierà l’iter per esaminare i testi, in caso contrario la calendarizzazione verrà messa al voto in commissione nella seduta successiva», spiega a Pagella Politica il senatore Pd Franco Mirabelli, membro della commissione Giustizia.
Un Hub vaccinale per il Rhodense e le Groane

“Gent.ma Vice Presidente, assessore al Welfare, Letizia Moratti,
in qualità di consigliere regionale della Lombardia Le scrivo in spirito di collaborazione istituzionale in merito alla campagna vaccinale, affinché si possa al più presto raggiungere l’immunità di gregge, salvare vite, alleggerire i nostri ospedali e far ripartire appieno tutte le attività sociali ed economiche.