Articolo di Mariapia Garavaglia.
La Festa dei Lavoratori cade in un tempo in cui è difficile pronunciare la parola festa.Viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti Paesi del mondo, per ricordare tutte le lotte, originariamente nate, per la riduzione della giornata lavorativa.
Forse non è noto che le sue radici affondano nella storia di un Paese capitalista, durante la Rivoluzione industriale, negli Stati Uniti d'America, guidate dall'Associazione dell'Ordine dei Cavalieri del Lavoro americani, i Knights of Labor.
Nel 1866, fu approvata a Chigago, in Illinois, la prima legge delle otto ore lavorative giornaliere, legge che entrò in vigore soltanto lanno dopo, il 1° maggio 1867, giorno nel quale fu organizzata un’importante manifestazione.
In Italia»