Ergastolo ostativo, la speranza oltre la pena

Penso che dovremo per forza intervenire sull’ergastolo ostativo.
La sentenza della Corte Costituzionale era stata in qualche modo preannunciata: la Corte si era già espressa in precedenza sulla questione dei permessi per i condannati all’ergastolo ostativo, dicendo sostanzialmente la stessa cosa che ha ribadito con ciò che sappiamo di questa sentenza, che ancora deve essere pubblicata.
Nella sostanza, comunque, si era detto che non si può negare il permesso per andare al funerale di un proprio congiunto soltanto perché il detenuto non ha collaborato con la Giustizia.
Finalmente riaperte le RSA

I lavori della settimana

Sta per finire una settimana ricca di lavoro e di novità sul fronte europeo. A partire dalla nuova strategia industriale, di cui vi ho parlato ieri, alla piattaforma interattiva lanciata in vista della Conferenza sul futuro dell'Europa, per coinvolgere le cittadine e i cittadini nella costruzione delle future politiche europee.
E infine oggi la grande notizia che arriva da Biden sulla sospensione temporanea dei brevetti per i vaccini anti-Covid, per tutelare la salute di tutte e tutti nel mondo. Ora serve un'azione concreta anche da parte dell'Europa, come da tempo chiedo.
Video della dichiarazione»
Quali sono i prossimi passi del DDL Zan?

La Commissione Giustizia del Senato è quella più difficile in cui affrontare il disegno di legge Zan perché è la Commissione in cui a metà legislatura non siamo riusciti a cambiare il Presidente ed è rimasto Ostellari della Lega, il quale in questi mesi si è occupato di trovare diversi escamotage per impedire che iniziasse la discussione su quel testo di legge, nonostante fosse già stato approvato dalla Camera dei Deputati.
Abbiamo subito una serie di manovre dilatorie e tentativi ostruzionistici.
Una strada di comunicazione Est - Ovest

Ma alla fine quel che conta è il risultato finale di avere, finalmente, una strada di comunicazione Est – Ovest che permetterà di approcciare diversamente la viabilità locale dei due comuni.