Articolo di Affaritaliani.
“Si apre un nuovo capitolo ma la Scala non si è mai fermata, ve lo posso garantire. Facendo un bilancio di questi cinque anni come presidente della Fondazione alla Scala, ho visto un impegno straordinario da parte di tutti. In questa fase così difficile avere una struttura così importante ci ha aiutato a dare un senso a questa fase”. Lo ha detto il sindaco
Giuseppe Sala oggi nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova stagione del Piermarini.
“Al di là dei pochi ma fondamentali spettacoli che abbiamo potuto fare credo che aver tenuto i conti in ordine non era una cosa scontata, ma una cosa molto milanese, e molto ambrosiana. È stata una operazione che non trova una fine oggi, è stata gestita estremamente bene, come la progettualità dell’andare avanti e pensare al futuro. Ora si guarda avanti. Sono ottimista che i laboratori della scala possano trovare la collocazione ideale, ci credo molto per mille e un motivo. Non ci siamo mai fermati”, ha aggiunto Sala.
Questa»
Articolo di Lorenzo Gaiani pubblicato dalle Acli.
La Santa Sede ha reso noto nei giorni scorsi il percorso della prossima Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi, la sedicesima da quando Paolo VI istituì, o meglio richiamò in vita, questa particolare forma di partecipazione collegiale dei Vescovi di tutto il mondo al governo della Chiesa.
Il tema sarà quello della sostanza stessa dell’istituto sinodale , ovvero: “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”, ma sono le modalità di svolgimento che costituiscono un’autentica novità.
Infatti»