Il mondo del lavoro

Rispetto alla questione del lavoro, va fatto un ragionamento complesso perché si interviene su diversi fattori.
Un fattore era già in atto anche prima della crisi: le piccole e medie aziende tecniche faticavano a trovare personale anche prima e questo si lega al tema della formazione.
Dobbiamo intervenire per far passare la strana idea secondo cui gli istituti tecnici e professionali sono di serie B: credo che vadano valorizzati, si devono costruire percorsi diretti con le aziende e riqualificare alcuni mestieri.
Governare

Resilienza dal latino resilire che significa rimbalzare. Non può che essere questo il risultato del Recovery Plan. Si è anche qualificato come un impegnativo programma per la new generation europea. Crescita e resilienza non sono automatiche. Bisogna governare (gubernare dal latino ‘reggere il timone’) perché le scelte ottengano i risultati desiderati.
L’augurio agli Italiani per la Festa della Repubblica quest’anno è reso concreto dall’impegno del Governo Draghi e del Parlamento per una nuova rinascita del Paese in sintonia di intenti e volontà con quella che fu avviata il 2 giugno 1946.
Il Governo Draghi è casa nostra

Lo stop ai brevetti è una garanzia per il diritto alla salute

"Ora la Commissione europea ne deve tenere conto nel negoziato all'Omc, con la consapevolezza che, qualunque sia l'esito della trattativa, dopo questa pandemia senza precedenti e dopo il voto dei rappresentanti dei cittadini a Strasburgo un rigido e intoccabile status quo sui diritti di proprietà intellettuale non è più un'opzione. Va trovato un nuovo equilibrio che tuteli il diritto di proprietà e gli investimenti alla ricerca e allo stesso tempo garantisca il diritto alla salute e alle cure salvavita per tutti", continua Toia.
Protocollo di legalità per la Paullese

Oggi con il Prefetto, la ditta vincitrice della gara d'appalto e le parti sociali abbiamo firmato il Protocollo di legalità per gli interventi di riqualifica e potenziamento SP ex SS 415 Paullese da Peschiera Borromeo a Spino d’Adda (escluso Ponte sull’Adda”) 2° lotto - 1° stralcio tratto A.
Questo protocollo a mio avviso costituisce un modello da estendere, e ribadisce la volontà della Città metropolitana di operare nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza e legalità nei lavori pubblici nell'ambito delle infrastrutture stradali.
Video della dichiarazione»»