Articoli

Stampa

Ddl Zan, cosa accade in Parlamento

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a Radio Immagina (audio).

Noi abbiamo sempre detto che, dopo 7 mesi di ostruzionismo che ha impedito alla Commissione Giustizia del Senato di lavorare sul testo della legge Zan, era fondamentale fissare la data di arrivo in Aula del provvedimento e, quindi, della discussione in Aula.
Nonostante questo, in queste settimane abbiamo accettato di fare alcune riunioni con i capigruppo di maggioranza per vedere se c’era spazio per trovare una sintesi tra posizioni molto diverse.
Pin It
Stampa

Voglio ancora impegnarmi per San Giuliano Milanese

Scritto da Mario Oro.

Mario OroIntervento di Mario Oro.

Con grande entusiasmo e tanta voglia di fare, intendo mettere nuovamente a disposizione il mio impegno a favore della comunità.
A San Giuliano, la mia città, ho avuto l’opportunità di ricoprire un ruolo di amministratore: un percorso durante il quale ho acquisito - giorno dopo giorno - esperienze e competenze.
Ecco perché voglio ancora impegnarmi di persona, con idee e proposte.
Pin It
Stampa

Una città a impatto zero

Scritto da Arianna Censi, Chiara Braga.

Arianna CensiVideo dell'evento organizzato dal PD di San Donato Milanese con Chiara Braga e Arianna Censi: video»
Pin It
Stampa

Progetto per potenziare le unità spinali in Lombardia

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiUn progetto di legge per rafforzare la rete delle unità spinali, i reparti dedicati alla cura e alla riabilitazione dei pazienti che hanno subito lesioni al midollo spinale, o mielolesi, che soffrono di paraplegia o tetraplegia. Nel podcast del gruppo regionale PD se ne parla con Carlo Borghetti, primo firmatario di un progetto di legge che nasce dal dialogo con le associazioni dei pazienti e mira a potenziare il servizio delle unità spinali.
Audio»
Pin It
Stampa

Vogliamo che la Legge Zan si voti

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a Radio Anch'io (video).

Intanto noi vogliamo che la Legge Zan si voti: dopo sette mesi di ostruzionismo fatto in Commissione Giustizia dalla Lega e dal Presidente Ostellari vogliamo che si arrivi ognuno a potersi assumere la responsabilità delle proprie posizioni e per questo oggi voteremo il calendario d’Aula con la decisione di discutere il disegno di legge Zan il 13 luglio. Oggi vedremo cosa accadrà: se passa il calendario, significa che le forze politiche che vogliono votare la legge Zan sono comunque consistenti e hanno la maggioranza al Senato.
Noi non chiederemo voti segreti. Su una questione come questa, su cui si è fatta molta propaganda e molte chiacchiere, sarebbe bene se ognuno si assumesse fino in fondo la responsabilità delle proprie decisioni e del proprio voto.
Pin It