Articoli

Stampa

Bene l’impegno di Cingolani sulle risorse per i parchi

Scritto da Chiara Braga.

Chiara Braga"Siamo soddisfatti dell'impegno assunto dal ministro Cingolani e dalla sottosegretaria Fontana con delega ai Parchi a risolvere tempestivamente il problema che si è generato per un errore formale sul finanziamento del programma "Parchi per il clima". Siamo al fianco del Ministero della Transizione ecologica per garantire il massimo sostegno al sistema delle aree protette e valorizzare il loro contributo essenziale nel contrasto al cambiamento climatico".
E' quanto afferma Chiara Braga, responsabile Transizione ecologica, sostenibilità e infrastrutture nella segreteria Pd.
Pin It
Stampa

L'iter del disegno di legge Zan

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli a Radiouno (audio).

Il disegno di legge Zan è già stato approvato alla Camera dei Deputati da una larga maggioranza, dopo una lunga mediazione e un lungo approfondimento. Il testo è stato approvato alla Camera a novembre. Da quel momento, in Senato è stato fatto di tutto per impedire che il disegno di legge Zan venisse discusso, con l’esplicita volontà da parte della Lega di affossare quel testo, per ragioni evidenti, legate alla contrarietà alla legge. Non è un caso che Lega e Fratelli d’Italia abbiano votato contro la censura alla legge di Orban che paragona l’omosessualità alla pornografia. Mi pare evidente, quindi, che siamo su posizioni molto diverse e mi pare evidente che abbiamo dovuto subire un vero e proprio ostruzionismo a partire dalla Commissione Giustizia e questo ci ha spinto a chiedere la calendarizzazione della legge Zan in Aula.
Pin It
Stampa

Scegli da che parte stare

Scritto da Fabio Bottero.

Fabio BotteroSono iniziati i primi interventi per la sistemazione dell’immobile confiscato di via Boccaccio 88, che il Comune ha destinato a casa di accoglienza per padri separati e per adulti in difficoltà, ottenendo anche un finanziamento regionale.
Questi primi interventi sono a cura dei volontari che in questi giorni partecipano ai campi di formazione e lavoro volontario nel bene confiscato “Libera Masseria” di Cisliano, nell’ambito del progetto “Scegli da che parte stare”. I volontari trascorrono una settimana nel bene di Cisliano tra attività manuali, formazioni, incontri con realtà sociali, testimonianze e momenti di socializzazione, oltre a lavorare per qualche giorno a Trezzano, con il supporto logistico della Protezione Civile di Trezzano sul Naviglio e dell’Associazione Nazionale Carabinieri sez. “Salvatore Nuvoletta”.
Pin It
Stampa

Aggiornamenti da Strasburgo

Scritto da Patrizia Toia.

Patrizia ToiaIntervento di Patrizia Toia.

Si è conclusa un'altra settimana ricca di lavoro e confronto politico, in primis in merito all'apertura del semestre a guida slovena. Senza pochi giri di parole, ci siamo subito rivolti al primo ministro sloveno Janez Janša, molto vicino alle posizioni del dittatore Orban, per chiedergli di sciogliere qualsiasi ambiguità, soprattutto sul tema dello Stato di diritto. Un atto doveroso, a difesa di tutti quei valori che ci rendono una comunità aperta, libera e democratica.
A proposito di diritti, sono molto contenta che il Presidente David Sassoli abbia accolto la community Station to Station, che da mesi si batte per concedere la cittadinanza italiana a Patrick Zaki e chiedere il suo immediato rilascio, dopo oltre un anno di reclusione disumana e ingiusta nel carcere egiziano.
Pin It
Stampa

Preoccupano gli attacchi alla democrazia, restiamo vigili

Scritto da David Sassoli.

David Sassoli David Sassoli e Ursula von Der Leyen in visita a Fossoli.

Sassoli: Preoccupano gli attacchi alla democrazia, restiamo vigili
"Il campo di Fossoli è un simbolo di quell'orrore. Cinquemila persone portate nei campi dell'Europa centrale, prigionieri fucilati perché leader della Resistenza. Naturalmente vogliamo ricordare che la democrazia e le nostre istituzioni devono essere anche vigili, perché quello che succede in Europa oggi è preoccupante: discriminazioni, violenze, attacchi alla magistratura, alla libertà di stampa. Per noi tutto questo è intollerabile e non si concilia con i nostri valori. Abbiamo degli strumenti sanzionatori inediti e vogliamo usarli". Così David Sassoli, presidente del Parlamento Ue, in visita a Fossoli con Ursula von Der Leyen.
Pin It