Le riforme della giustizia
Non ci serve una discussione su magistrati buoni e magistrati cattivi: non risolve i problemi dei cittadini.
In questi gironi abbiamo fatto la riforma del processo civile, che consentirà, finalmente, di smaltire gli arretrati e di finire le cause in tempi brevi; e la riforma del processo penale, con cui sono state chiarite tutte le questioni che via via si erano poste.
Inoltre, abbiamo messo mano, finalmente, a investimenti che mancavano e che consentono di fare assunzioni, di riorganizzare gli uffici giudiziari e, soprattutto, di investire nella digitalizzazione.
Il ricordo di Antonio Cederna

Oggi ho ricordato in Aula alla Camera la figura di Antonio Cederna, nato 100 anni fa, il 27 ottobre 1921 a Milano. Antonio Cederna è stato un archeologo, giornalista, attivista di associazioni, parlamentare, amministratore pubblico che ha dedicato la propria vita alla difesa del patrimonio storico-artistico del nostro Paese, del paesaggio e dell’ambiente.
E’ stato una delle voci più autorevoli dell’ambientalismo italiano che ha raccontato le brutture inferte alle bellezze del paesaggio italiano, troppo spesso aggredite dalla cementificazione selvaggia e dall’abusivismo edilizio.
La rivoluzione verde può partire dalle città
Un PD in salute, si rilanci il lavoro fatto
La Legge Zan è stata affossata da chi ha votato la tagliola e da chi non c'era

Quella che si è verificata in Senato, dopo l’affossamento della Legge Zan, è stata veramente una scena vergognosa, come è stato detto alla manifestazione a Milano, che ha dimostrato che una parte del Parlamento non voleva approvare la legge contro l’omotransfobia e ha festeggiato.
Chi festeggia, nel momento in cui si affossa un provvedimento su cui tanti ragazzi e tante persone che rischiano di essere discriminati avevano riposto attenzione e fiducia, è deplorevole.
Il provvedimento è stato bocciato senza alcuna possibilità di modifiche perché alcuni non volevano trattare su niente ma solo uccidere il provvedimento e lo hanno fatto. I festeggiamenti sono stati l’evidenza di questo.