Articoli

Stampa

La maggioranza di Governo deve scegliere insieme il Presidente

Scritto da Franco Mirabelli.

Intervento di Franco Mirabelli in tv a 7Gold.

Mi pare che sul campo ci siano diverse proposte su cui sarebbe possibile non litigare. Non esistono, invece, proposte che possano tenere insieme due cose che insieme non possono stare, cioè l’idea di un Presidente della Repubblica eletto da una maggioranza di Governo con quella di un Presidente della Repubblica gradito a chi sta all’opposizione e ha l’idea - come Giorgia Meloni - di utilizzare questo passaggio per anticipare la fine della Legislatura. Mi pare evidente che è difficile trovare un candidato che possa tenere insieme queste due cose.
Noi continuiamo a pensare che ci si debba sedere attorno a un tavolo e costruire una candidatura condivisa.
Pin It
Stampa

Digital Service Act

Scritto da Patrizia Toia.

Ecco l'intervento di Patrizia Toia in Plenaria durante la discussione sul DSA - Digital Service Act: video»
"Ho sottolineato come l’Europa sia la prima potenza al mondo a creare un sistema compiuto di norme per l’universo digitale, sfida essenziale per ogni democrazia che voglia coniugare all’innovazione tecnologica la difesa dei diritti umani dei suoi cittadini. - spiega Toia - Diversi i punti su cui dobbiamo migliorare, dalla tracciabilità degli utenti commerciali alla pubblicità targettizzata".
Video dell'intervento»
Pin It
Stampa

Aula silenziosa nelle votazioni

Scritto da Marina Berlinghieri.

Pin It
Stampa

Le risorse a disposizione con la legge finanziaria

Scritto da Franco Mirabelli.

Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Zona Nove.

La legge finanziaria è stata approvata definitivamente alla Camera dei Deputati lo scorso 30 dicembre. I notiziari e le cronache si sono spesso soffermate sulle difficoltà politiche e le diverse posizioni tra maggioranza e opposizione, meno sui contenuti di una legge fondamentale che include tante norme che intervengono direttamente sulla vita di ognuno di noi e sull’economia del Paese. Dagli 8 miliardi di taglio delle tasse di cui 7 ai lavoratori dipendenti, alle norme che estendono la cassa integrazione e gli altri ammortizzatori sociali a tutti i lavoratori anche delle piccole aziende a agli autonomi, ai significativi stanziamenti per la sanità, fino alla proroga dei bonus energetici.
Pin It
Stampa

Il cigno nero che fa riscoprire comunità e territorio

Scritto da Aldo Bonomi.

Articolo di Aldo Bonomi pubblicato da Il Sole 24 Ore.

Solo due anni fa, tra Natale e Capodanno, c’era più allegrezza nel nostro canticchiare la filastrocca economica “giro giro tondo tutti intorno al mondo”. Chi lo avrebbe detto che ci saremmo ritrovati “tutti giù per terra” a rivedere e ricalibrare lo spazio-tempo delle forme di convivenza e delle economie, della società e dei flussi, nella prossimità e in un’altra geoeconomia. È stato il cigno nero della pandemia che ci ha fatto riscoprire parole come comunità e territorio nell’acqua della storia dove vedevamo solo il cigno bianco della globalizzazione. La filastrocca infantile non inganni: il girare intorno al mondo non tornerà come prima.
Pin It