Articoli

Stampa

Anche sull’energia, l’Unione Europea si muova in modo coeso

Scritto da Marina Berlinghieri.

Articolo di Marina Berlinghieri pubblicato dal Giornale di Breescia.

Nella comunicazione della Commissione Europea su Energia si propone il tetto sui prezzi che ogni Paese membro può adottare: una buona idea in linea generale ma problematica se attuata a livello Paese perché determina una situazione in cui ognuno fa per sé, con rischio di ulteriore frammentazione del mercato interno dell’energia. Di fatto chi può permetterselo fa prezzi più alti, prendendosi il gas con il rischio che chi fa prezzi più bassi non ne trovi.
In questo momento bisogna evitare frizioni tra Stati membri mettendo un tetto europeo.
Pin It
Stampa

Che ci fanno fondi speculativi nel mercato del gas?

Scritto da Patrizia Toia.

Articolo di Patrizia Toia.

Oggi ho presentato un'interrogazione alla Commissione Europea, chiedendo cosa ci fanno fondi speculativi nel mercato del gas.
L’Europa sta attraversando un periodo gravissimo con l'aumento vertiginoso del prezzo del gas e dei carburanti che rischia di mettere in ginocchio le famiglie e di causare effetti devastanti su interi settori economici come il manifatturiero, i trasporti e l’agroalimentare. Parte di questi rincari sono certamente dovuti agli oneri di sistema e oneri fiscali (che dipendono dagli Stati membri) oltre che alla riduzione dell'offerta. Tuttavia si registrano nei mercati di scambio gravi e allarmanti fenomeni speculativi da parte di operatori non del settore energetico, ma puramente finanziari.
Pin It
Stampa

CBAM: una sigla oscura per un fine molto utile

Scritto da Patrizia Toia.

Articolo di Patrizia Toia, Vicepresidente Commissione Industria e Energia del Parlamento europeo.

Da qualche tempo sentiamo spesso parlare di CBAM, e sicuramente ne sentiremo ancora nei mesi che verranno.
Innanzitutto specifichiamo cosa significa questa bizzarra sigla, che è l’acronimo inglese di “Carbon Border Adjustment Mechanism” o, per dirla nella nostra lingua: “Meccanismo di adeguamento del carbonio alla frontiera”.
Pin It
Stampa

Tagliare subito il costo della benzina

Scritto da Chiara Braga.

Intervista del Manifesto a Chiara Braga (file PDF)»

Pin It
Stampa

E' in discussione il modello di società che abbiamo costruito

Scritto da Marina Berlinghieri.

Intervento di Marina Berlinghieri all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (video).

È un momento molto triste e difficile della nostra storia, è in discussione il modello di società che abbiamo sognato e costruito insieme. C'è da dimostrare con scelte e comportamenti da che parte stiamo.
Siamo a fianco del popolo Ucraino che è stato aggredito. Senza se e senza ma, impegnati perché si possa ristabilire la pace e nell'accogliere le persone in fuga dalla guerra.
Non abbiamo dubbi: In questo momento non ci sono le condizioni minime perché la federazione Russa continui a far parte del Consiglio d'Europa e ci sono questioni su cui dobbiamo riflettere per costruire e preservare il nostro futuro.
Pin It