Articoli

Stampa

Nuova tensostruttura al centro sportivo di Pinarolo Po

Scritto da Giuseppe Villani.

Intervento di Giuseppe Villani.

Oggi con la posa della nuova moderna tensostruttura abbiamo fatto un altro importante passo avanti nei lavori di riqualificazione del centro sportivo comunale grazie ai finanziamenti a fondo perduto ottenuto dall'amministrazione comunale di Pinarolo Po.
Ancora grazie ai numerosi volontari che hanno dedicato il loro tempo al montaggio di una struttura a favore della comunità ed in particolare dei giovani e dei bambini.
Pin It
Stampa

Con la ludopatia non si gioca

Scritto da Franco Mirabelli.

Intervento di Franco Mirabelli a Radio Immagina (video).

Ciò che è stato fatto sul gioco non è sufficiente perché c’è sicuramente una questione che riguarda la domanda e l’offerta di gioco ma non può essere separata da un ragionamento che comprende il fatto che stiamo parlando di un’industria con molti occupati e, quindi, bisogna pensare a come il ridimensionamento del gioco e la diminuzione dell’offerta di gioco si riesce a gestire, evitando che troppe aziende e troppe persone vengano messe in difficoltà.
Inoltre, c’è anche un problema generale che continuo a ritenere fondamentale.
Pin It
Stampa

Con medici e infermieri del San Raffaele

Scritto da Carlo Borghetti.

La Regione ha il dovere di controllare le condizioni di lavoro al San Raffaele. A chiederlo sono il vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti e la consigliera regionale Carmela Rozza (Pd), a seguito dell’audizione dei rappresentanti sindacali dei lavoratori dell’ospedale che si è tenuta giovedì, su richiesta degli stessi consiglieri dem, in una seduta congiunta delle commissioni Sanità e Lavoro. “Il quadro tracciato – affermano Rozza e Borghetti – è drammatico. Le condizioni contrattuali sono svantaggiose e non eque (si applicano trattamenti economici diversi per le stesse attività), tanto che moltissimi professionisti hanno dato le dimissioni e chi resta è costretto a turni massacranti. Il rischio che quello che era un fiore all’occhiello della sanità lombarda perda la sua attrattività e non sia più in grado di garantire ai pazienti cure adeguate è altissimo”.
Pin It
Stampa

Anniversario dell'attentato a Bruxelles

Scritto da Patrizia Toia.

Articolo di Patrizia Toia.

Uno degli attacchi terroristici più gravi avvenuti nel cuore dell'Europa. Il 22 marzo 2016, a pochi mesi dall'attacco al Bataclan, due esplosioni colpirono l'aeroporto di Zaventem e una qualche ora dopo colpì la stazione della metropolitana di Maelbeek. Ricordo quel giorno vissuto chiusa nell’ufficio di Bruxelles, a guardarci increduli e angosciati, alla ricerca di un perché, di una ragione che mai la violenza è in grado di dare.
L'attentato venne rivendicato dall'autoproclamato ISIS.
Pin It
Stampa

La guerra va abolita prima che cancelli l’uomo dalla storia

Scritto da Papa Francesco.

Articolo della Stampa.

Il Pontefice all'Angelus torna a invocare la fine del conflitto nell’est Europa. Parla della «bestialità» della battaglia, «atto barbaro e sacrilego». La guerra «non può essere qualcosa di inevitabile», scandisce papa Francesco, «va abolita prima che cancelli l’uomo dalla storia. Per il Vescovo di Roma bisogna ripudiare le violenze, che avvengono mentre i potenti decidono e i poveri muoiono. «Ho letto che dall'inizio dell'aggressione» russa «un bambino su due è stato sfollato. Questo vuol dire distruggere il futuro», denuncia Bergoglio.
Pin It