Articoli

Stampa

Odontoiatria, cure garantite ai più bisognosi

Scritto da Carlo Borghetti.

Intervento di Carlo Borghetti.

Nell’intervista su Settegiorni le proposte della mia mozione approvata in Regione perché le cure dei denti siano garantite dalla sanità pubblica, a partire dai più fragili e dagli anziani.
Intervista di Settegiorni
Pin It
Stampa

Vigevano: la Regione intervenga per dare subito pasti caldi ai bambini ucraini

Scritto da Giuseppe Villani.

“Mi rivolgo a voi per chiedere una vostra presa di posizione nei confronti dell’amministrazione comunale di Vigevano e soprattutto una vigilanza di Regione Lombardia affinché non vengano a ripetersi vicende di questo genere nei comuni del territorio regionale, che vanno a vanificare il grande impegno e il prodigarsi della Giunta regionale stessa, degli amministratori e del volontariato”, è l’appello che Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd, ha fatto, con una lettera appena inviata, al presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e all’assessora alla Famiglia e solidarietà sociale Alessandra Locatelli, a proposito della vicenda degli 8 bambini ucraini cui l’amministrazione comunale di centrodestra intende far pagare i pasti della mensa scolastica e, per quanto riguarda le scuole dell’infanzia, l’intera retta.
Pin It
Stampa

Battersi per la pace significa stare a fianco delle vittime e di chi difende il proprio diritto ad esistere come popolo, nazione e democrazia

Scritto da Franco Mirabelli.

Articolo di Franco Mirabelli pubblicato dal mensile Zona Nove.

La speranza che l’aggressione russa all’Ucraina terminasse in pochi giorni non si è realizzata.
La guerra dura ormai da oltre un mese e coinvolge in modo disumano e inaccettabile la popolazione civile: meno appaiono efficaci le operazioni militari sul terreno e più Putin ha scelto di bombardare le città, accanirsi sui civili, uccidere a sangue freddo civili indifesi, terrorizzare persone inermi lasciandole in molte città senza acqua, cibo e al freddo. Non credo esista nessuna giustificazione per le migliaia di morti civili e i milioni di profughi che sono frutto di una volontà di dominio e di potere che fa scomparire ogni principio di umanità e di pietà.
Pin It
Stampa

Il futuro dell'Europa è ora

Scritto da Patrizia Toia.

Intervento di Patrizia Toia.

La Conferenza sul Futuro dell’Europa si concluderà il 30 aprile.
È stato un importante processo di democrazia diretta che ha visto la partecipazione attiva dei cittadini, associazioni, deputati nazionale e deputati europei che hanno collaborato per l’Europa del Futuro.
In questi mesi ho raccolto molti contributi da parte di colleghi nazionali e europei membri della Conferenza, rappresentanti dei cittadini, associazioni che potete consultare nella pubblicazione online “Il Futuro dell’Europa è Ora” che trovate al seguente link»
Pin It
Stampa

Incontro con la Commissione per gli affari europei dell'Assemblea nazionale francese

Scritto da Marina Berlinghieri.

Articolo di Marina Berlinghieri.

Oggi a Roma la Commissione Politiche dell'Unione europea ha incontrato una delegazione della Commissione per gli affari europei dell'Assemblea nazionale francese, per un dibattito interessante e uno scambio di punti di vista rispetto agli esiti della Conferenza sul futuro dell'Europa e sullo stato di diritto.
Alcuni passaggi del mio intervento:
[…] L’essenza dello Stato di diritto costituisce un banco di prova fondamentale per consentire agli Stati membri di progredire verso una tenuta stabile del principio e dei suoi corollari all’interno di ciascun ordinamento nazionale.
Pin It