
Articoli


La Sanità è competenza delle Regioni
Intervento di Franco Mirabelli in tv a 7Gold.
La pandemia ci ha segnato molto e non è finita.
Siamo di fronte ad un virus che è ancora molto contagioso e che, in alcune varianti, resta pericoloso. Fortunatamente, il Governo e una gran parte della maggioranza hanno sostenuto la necessità di una vaccinazione molto estesa, di arrivare fino alla terza dose, di proteggere i più fragili.
La pandemia ci ha segnato molto e non è finita.
Siamo di fronte ad un virus che è ancora molto contagioso e che, in alcune varianti, resta pericoloso. Fortunatamente, il Governo e una gran parte della maggioranza hanno sostenuto la necessità di una vaccinazione molto estesa, di arrivare fino alla terza dose, di proteggere i più fragili.

Milano capitale morale? Per me è ancora vero
Articolo di MiTomorrow.
Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha parlato ieri sera a un incontro con la nuova direttrice delle testate di QN, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno, Agnese Pini. Nel corso della chiacchierata è tornato sul tema della diversità tra Milano e Roma. «Milano capitale morale dell’Italia? Per me è ancora molto vero, è capitale morale perché le componenti cittadine fanno sempre la loro parte, dalle Università, al mondo della cultura, all’imprenditoria», ha dichiarato il primo cittadino.
Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha parlato ieri sera a un incontro con la nuova direttrice delle testate di QN, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno, Agnese Pini. Nel corso della chiacchierata è tornato sul tema della diversità tra Milano e Roma. «Milano capitale morale dell’Italia? Per me è ancora molto vero, è capitale morale perché le componenti cittadine fanno sempre la loro parte, dalle Università, al mondo della cultura, all’imprenditoria», ha dichiarato il primo cittadino.

Il momento dell'impegno
Articolo di Arianna Censi.
Ieri pomeriggio doppio appuntamento, prima all’Auditorium Cerri per la confernza di VAS dell’aggiornamento del PGTU e del PUP, poi alla Casa dei Diritti in Via De Amicis c’è stato l’ultimo appuntamento del Forum della Mobilità.
Dopo Spazio, Tempo, Responsabilità e Visione, è arrivato il momento dell’IMPEGNO.
Nessun cambiamento può essere raggiunto in modo efficace senza l’impegno di tutti i soggetti che concorrono alle scelte politiche e amministrative.
Ieri pomeriggio doppio appuntamento, prima all’Auditorium Cerri per la confernza di VAS dell’aggiornamento del PGTU e del PUP, poi alla Casa dei Diritti in Via De Amicis c’è stato l’ultimo appuntamento del Forum della Mobilità.
Dopo Spazio, Tempo, Responsabilità e Visione, è arrivato il momento dell’IMPEGNO.
Nessun cambiamento può essere raggiunto in modo efficace senza l’impegno di tutti i soggetti che concorrono alle scelte politiche e amministrative.

La siccità è una conseguenza del cambiamento climatico
Intervento di Franco Mirabelli a 7Gold.
Sulla siccità ora possiamo solo tamponare e sperare che piova.
Troppo spesso si nega che c’è un problema legato ai cambiamenti climatici e si nega che è necessario ridurre le emissioni in atmosfera per evitare l’effetto serra.
Adesso problema è evidente e succede quello a cui stiamo assistendo: cambiano le stagioni, si riducono le precipitazioni ma, soprattutto, avviene quello che abbiamo visto drammaticamente alla Marmolada e che stiamo vedendo drammaticamente su tutti i ghiacciai italiani.
Sulla siccità ora possiamo solo tamponare e sperare che piova.
Troppo spesso si nega che c’è un problema legato ai cambiamenti climatici e si nega che è necessario ridurre le emissioni in atmosfera per evitare l’effetto serra.
Adesso problema è evidente e succede quello a cui stiamo assistendo: cambiano le stagioni, si riducono le precipitazioni ma, soprattutto, avviene quello che abbiamo visto drammaticamente alla Marmolada e che stiamo vedendo drammaticamente su tutti i ghiacciai italiani.