Articoli

Stampa

La classe politica si faccia un esame di coscienza

Scritto da Giuseppe Sala.

Articolo della Stampa.

«Occorre che tutta la classe politica si faccia un esame di coscienza e, soprattutto, ritrovi il senso della misura». A parlare è il sindaco di Milano Giuseppe Sala, che, tornando sulla crisi di governo in corso, parla dell'appello firmato ieri insieme ad altri suoi colleghi, amministratori di grandi città, per chiedere a Mario Draghi «di continuare il suo lavoro». Il primo cittadino aggiunge che «Tantissimi altri sindaci, di diverse idee politiche, stanno prendendo posizione in questo senso».
L'appello è infatti trasversale ed è stato sottoscritto anche, tra gli altri, dal sindaco di Genova, Marco Bucci, da quello di Venezia, Luigi Brugnaro, da Antonio Decaro, sindaco di Bari, Stefano Lorusso, sindaco di Torino e Roberto Gualtieri, primo cittadino di Roma.
Pin It
Stampa

Il contrasto alla mafia si realizza con un cambiamento culturale

Scritto da Sergio Mattarella.

Dichiarazione di Sergio Mattarella per il trentesimo anniversario della Strage di via D'Amelio.

«Paolo Borsellino, come Giovanni Falcone e altri magistrati, fu ucciso dalla mafia perché, con professionalità, rigore e determinazione, le aveva inferto un colpo durissimo, disvelandone la struttura organizzativa e l’attività criminale.
La mafia li temeva perché avevano dimostrato che non era imbattibile e che la Repubblica era in grado di sconfiggerla con la forza del diritto.
Pin It
Stampa

Abbassare la guardia sulla lotta alla criminalità organizzata è pericoloso

Scritto da Franco Mirabelli, Roberto Arboscello.

Oggi nel Consiglio regionale della Liguria, nel giorno del ricordo commosso di Paolo Borsellino e della sua scorta, fa male aver assistito alla volontà di cancellare l’Osservatorio regionale antimafia. La Giunta Toti infatti, intende normare il contrasto alla criminalità organizzata solo all’interno della ‘Disciplina in materia di polizia locale e per sistemi integrati di sicurezza’, come se il complesso sistema di relazione della criminalità organizzativa, che inquina i processi economici, sociale, amministrativi potesse essere equiparato ad una rapina o un furto.
Pin It
Stampa

Le scelte hanno un peso

Scritto da Edoardo Pivanti.

Articolo di Edoardo Pivanti.

I viaggi di ritorno in treno sono sempre fonte d’ispirazione. Difficilmente riesco a dormire per il terrore atavico di perdere la stazione e ritrovarmi chissà dove. E allora penso, rifletto, rimugino, macino idee. E ce n’è una che mi frulla in testa da un po’ di giorni.
Sicuramente avete avuto modo di leggerlo sui miei social dove non manca occasione di arricchire il mio racconto.
Da qualche settimana sono diventato Assessore della Comunità Montana del Lario Intelvese, con delega a Cultura, Turismo e Sport.
Pin It
Stampa

La crisi di Governo e l'Italia

Scritto da Marina Berlinghieri.

Pin It