Il bicameralismo va rivisto

La lettera di Napolitano pubblicata dal Corriere per il capogruppo Pd: “è la testimonianza di un appassionato impegno riformatore che è tuttora la cifra della sua storia politica ed istituzionale”.
E sulle diverse posizioni all’interno del Pd, Rosato conferma: “la disponibilità a discutere del merito come sempre, riteniamo che la riforma, come ogni riforma istituzionale di questo respiro, possa essere sempre migliorata” ma, conclude: “abbiamo anche diritto di capire se c’è qualcuno che pensa di avere un diritto di veto. In questo caso il dialogo sarebbe inutile, per noi vengono prima gli italiani e poi i problemi interni delle correnti del Pd”.