Quello della Russia è un attacco al cuore dei nostri valori

Secondo Pinotti "l'Occidente ha risposto in maniera ferma e compatta con misure di deterrenza. La Nato non è soltanto un'alleanza militare, ma un'alleanza fondata sulla difesa dei valori dell'Occidente".
"La Russia ha sottovalutato la forza dell'Europa nel difendere i suoi principi e valori - ha aggiunto l'ex ministra della Difesa -. La rapidità con la quale l'Ue ha compiuto le sue scelte è stata straordinariamente positiva. L'Ue ha deciso di aiutare un popolo a difendersi perchè non venga privato della sua libertà, un principio che è pienamente all'interno dell'articolo 11 della nostra Costituzione. Putin ha agito come se l'Europa non esistesse, ma già a suo tempo il presidente Sassoli, quando venne definito persona non gradita, gli aveva risposto con fermezza affermando che mai avrebbe smesso di difendere i diritti umani, la democrazia e la libertà".
"Bene le scelte comuni europee, a partire dal piano per l'energia - ha concluso Pinotti - ma ora è fondamentale concretizzare una difesa comune, un pilastro per far sentire la voce dei valori sui quali si fonda l'unione dei popoli europei. La storia ci impone di dare delle risposte chiare e forti".